• Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione
La nostra collezione

Come pulire correttamente il tuo orologio?

Quando sei un appassionato come noi, ci piace tenere le cose pulite. Compresi i nostri preziosi orologi che amiamo indossare in ogni occasione. Quando indossi un orologio, non c'è da sorprendersi che questo possa sporcarsi un po', a seconda dell'orologio che stai indossando, del bracciale o del cinturino e anche dell'attività svolta, come l'aria aperta o le immersioni. Ti spieghiamo alcuni dei passaggi più importanti per pulire correttamente il tuo orologio!

Posso pulire qualsiasi orologio?

Beh, la risposta breve è sì. Oppure no. Dipende dall'orologio che intendi pulire. Prima di tutto, la maggior parte degli orologi è dotata di una certa impermeabilità. Quindi, prima di iniziare a pulirlo, verifica questo dato. In secondo luogo, la maggior parte degli orologi vintage potrebbe aver perso l'impermeabilità nel corso degli anni, quindi presta particolare attenzione al tuo segnatempo d'epoca quando lo pulisci. Dopo aver verificato l'impermeabilità del tuo orologio, puoi iniziare a sciacquarlo con acqua tiepida. Assicurati che la corona sia ben chiusa, per evitare che l'acqua penetri nella cassa. Puoi facilmente staccare il cinturino o il bracciale dalla cassa per pulire meglio queste zone.

Di cosa ho bisogno per pulire il mio orologio?

Per pulire il tuo orologio nel modo giusto, avrai bisogno di acqua, una spazzola a setole morbide e delle salviette delicate. Dopo averlo sciacquato, puoi lasciarlo asciugare all'aria oppure tamponarlo delicatamente con un panno morbido in microfibra. A questo punto, procurati uno spray o un kit di pulizia specifico per orologi di lusso, come quelli proposti da Omega, Breitling o Rolex. Puoi trovare questi kit a prezzi variabili, dai 10 ai 100 euro, a seconda del budget che desideri investire nella cura del tuo orologio. Una volta trovato il kit perfetto, puoi spruzzare la schiuma detergente sull'orologio e spazzolarlo delicatamente. Ricorda di agire sempre con delicatezza, perché il tuo orologio è un oggetto prezioso che richiede la massima cura.

Strofinare e pulire

Dopo aver passato delicatamente la spazzola imbevuta di schiuma, è il momento di risciacquare l'orologio. Puoi scegliere se risciacquare separatamente la cassa e il bracciale, a seconda delle tue preferenze. Dopo averlo risciacquato accuratamente, lascialo asciugare per qualche istante. Infine, prendi il panno in microfibra o una salvietta specifica per asciugare l'orologio. Ed ecco che la tua fatica viene ripagata, non trovi? Ora puoi indossare di nuovo il tuo orologio, sfoggiarlo in ogni occasione, ammirare la sua lucentezza al sole e sorridere ogni volta che lo porti al polso.

Lucidatura

Se hai pulito il tuo orologio con cura ma non sei ancora soddisfatto del risultato, puoi optare per la lucidatura. La lucidatura è un procedimento che permette di rimuovere gli strati superficiali dell'orologio, eliminando sporco e imperfezioni. In questo modo, anche i graffi più superficiali spariranno. Inoltre, la lucidatura può donare al tuo orologio un aspetto rinnovato, esaltando le forme della cassa. Ricorda che la lucidatura comporta la rimozione di una piccola quantità di materiale dall'orologio. Fortunatamente, se eseguita a regola d'arte, questa procedura può far tornare il tuo orologio come nuovo. Affidati sempre a un orologiaio esperto per evitare di danneggiare il tuo prezioso segnatempo!

Prenditi tutto il tempo necessario e non prendere decisioni affrettate riguardo alla lucidatura del tuo orologio. Piccoli graffi e imperfezioni raccontano la storia del tuo orologio e, per alcuni, potrebbero essere più affascinanti di un aspetto immacolato.

Wristler

Tieni d'occhio le tendenze e le uscite degli orologi di lusso

  • Primo accesso agli orologi esclusivi su Wristler
  • Cosa considerare prima dell'acquisto
  • Gli ultimi rapporti sulle tendenze degli orologi
  • Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione