Consigli per la manutenzione degli orologi resistenti all'acqua
Una manutenzione adeguata è fondamentale per preservare al meglio il tuo orologio impermeabile. Dopo l'esposizione all'acqua salata o al cloro, risciacqua sempre l'orologio con acqua dolce. Controlla ogni anno guarnizioni e sigilli per verificare che non ci siano segni di usura.
Quando non lo indossi, riponi l'orologio in un luogo asciutto ed evita di esporlo a temperature estreme. Se hai un orologio subacqueo professionale, considera una revisione da parte di un orologiaio ogni due anni. In questo modo, l'orologio si manterrà in condizioni perfette, preservando impermeabilità e precisione.
Gli orologi perdono impermeabilità con il tempo?
Sì, gli orologi possono perdere l'impermeabilità nel tempo a causa del degrado delle guarnizioni che impediscono l'ingresso dell'acqua. Fattori come l'invecchiamento, l'esposizione a sostanze chimiche e le temperature estreme possono compromettere questi elementi. È consigliabile far testare l'impermeabilità del tuo orologio ogni anno, soprattutto se lo indossi spesso in acqua. Una manutenzione regolare assicura che il tuo orologio rimanga protetto durante le tue avventure acquatiche.
L'acqua salata rovinerà il mio orologio?
L'acqua salata può essere dannosa per gli orologi, causando potenzialmente corrosione e danni alle guarnizioni. Anche se molti orologi di lusso sono progettati per resistere all'acqua salata, è fondamentale risciacquarli con acqua dolce dopo aver fatto il bagno al mare. In questo modo rimuoverai i residui di sale che potrebbero causare danni a lungo termine, mantenendo il tuo orologio in condizioni perfette.
È meglio nuotare in acqua salata o con il cloro?
Sia l'acqua salata che l'acqua clorata possono avere effetti diversi sul tuo orologio. Il cloro è un agente chimico che, con il tempo, può danneggiare le guarnizioni in gomma e corrodere i componenti metallici. L'acqua salata è corrosiva e può lasciare depositi di sale. Se nuoti regolarmente, è buona norma risciacquare l'orologio con acqua dolce, a prescindere dal tipo di acqua. In definitiva, nessuna delle due è "ideale" per il tuo orologio, ma una cura adeguata può ridurre al minimo i potenziali danni.