• Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione
La nostra collezione

La collezione di orologi di John Mayer: Sei scelte iconiche che hanno cambiato il gioco

John Mayer non è solo un vincitore di Grammy: è uno dei collezionisti di orologi più influenti al mondo. La sua collezione non è solo una questione di status, ma una vera lezione di stile, visione a lungo termine e profonda comprensione dell'anima di un orologio.. Che si tratti di un umile G-SHOCK o di una grande complicazione a sette cifre, Mayer indossa ciò che ama e il mercato spesso lo segue.

Dai rari Patek Philippes ai moderni Rolex sleepers, le scelte di Mayer spesso danno il tono al resto del mondo del collezionismo. Sebbene molte celebrità collezionino orologi, poche hanno influenzato la conversazione come Mayer.

Cosa definisce il suo gusto? Quadranti puliti, complicazioni intelligenti, scelte di colore ponderate e connessione emotiva. Predilige i modelli che bilanciano audacia e sobrietà, spesso inizialmente sottovalutati, ma poi schizzati alle stelle in termini di valore e rilevanza culturale.

Ecco sei degli orologi più iconici della collezione di John Mayer: orologi che hanno definito un momento, creato un'ondata e continuano ad attirare l'attenzione dei collezionisti di tutto il mondo.

Rolex Daytona Ref. 116508 "John Mayer

Il Rolex Daytona in oro giallo 18 carati con quadrante verde sunburst è stato rilasciato in sordina nel 2016, ma solo quando Mayer lo ha presentato nella sua puntata del 2019 di Talking Watches la domanda è esplosa. Lo definì sottovalutato, e aveva ragione da vendere. L'orologio unisce audacia ed eleganza: cassa da 40 mm, bracciale Oyster e calibro interno Rolex 4130 con 72 ore di riserva di carica. Il 4130 è uno di quei movimenti che funzionano e basta. È affidabile, richiede poca manutenzione e il cronografo funziona in modo estremamente fluido grazie alla frizione verticale. Il minor numero di parti mobili significa anche che è meno probabile che ti dia problemi nel tempo. Solo un'orologeria Rolex solida e senza fronzoli.

È uscito di produzione nel 2023, ma a quel punto si era già guadagnato un nuovo soprannome nel mondo dell'orologeria: il "John Mayer Daytona". Nel 2025, Rolex introdusse un nuovo Daytona con quadrante verde e oro giallo. Questa volta non c'era il nome di Mayer, ma il richiamo era fin troppo evidente. Stessa atmosfera, nuova referenza. Potrebbe essere il nuovo 'Mayer'?

Un tempo i prezzi si aggiravano intorno ai 30.000 euro. Oggi si aggira tra i 65.000 e i 75.000 euro: una leggenda moderna in oro.

Patek Philippe Ref. 5004G "Quadrante Salmone

Questo orologio è un caso a parte. Il 5004 è già una delle complicazioni più ambite di Patek Philippe: un cronografo sdoppiante con calendario perpetuo, alimentato dal movimento CHR 27-70 Q rifinito a mano.
Basato sul Lemania 2310, questo calibro è stato pesantemente modificato e rifinito a mano da Patek, noto per la sua bellezza visiva e la sua raffinatezza meccanica. Ma la versione di Mayer è davvero unica. Presenta un quadrante color salmone con lancette luminose e un fondello in oro bianco con inciso "Mr. J. C. Mayer".

Un pezzo unico, commissionato direttamente. È il genere di orologio che raramente, se non mai, esce da una collezione. Mentre i 5004 standard raggiungono già cifre elevate, l'esemplare di Mayer potrebbe valere tra 1,5 e 2 milioni di euro, se mai dovesse finire sul mercato.

Audemars Piguet Royal Oak Perpetual Calendar "Crystal Sky

Nel 2024, Mayer ha spinto ancora oltre il suo ruolo nel mondo dell'orologeria, co-progettando un Royal Oak Perpetual Calendar con Audemars Piguet. Limitato a 200 esemplari, il "Crystal Sky" presenta un quadrante blu testurizzato sviluppato tramite elettroformatura, ispirato al cielo notturno sopra il palco di un tour.

Realizzato in oro bianco 18 carati con una cassa da 41 mm, ospita il calibro 5134 di AP: un movimento calendario perpetuo ultrasottile con indicazione di giorno, data, mese, fasi lunari, numero della settimana e anno bisestile.
Il 5134 è una meraviglia di confezione, con uno spessore di soli 4,31 mm, basato sul leggendario calibro 2120 e noto per il suo rotore liscio e l'alta finitura.

L'orologio è andato immediatamente a ruba al momento del lancio, e si pensa che la maggior parte degli esemplari siano stati destinati ai clienti più importanti di AP. Oggi è quotato tra i 350.000 e i 450.000 euro. Non si è trattato solo di una sponsorizzazione di una celebrità: Mayer ha partecipato attivamente al processo di progettazione. Sembra che si sia ispirato alle scenografie dei suoi concerti e al suo legame con il cosmo. 

Rolex Daytona "Le Mans" Ref. 126529LN

Per celebrare il centenario della 24 Ore di Le Mans, nel 2023 Rolex ha lanciato un'edizione speciale del Daytona in oro bianco. Il modello 126529LN presenta un quadrante a panda rovesciato, la scritta "100" rossa sulla lunetta e una nuova scala cronografica di 24 ore alimentata dal calibro 4132. Il movimento 4132 è stato progettato appositamente per questo modello, segnando la prima volta che Rolex ha adattato un movimento Daytona per un formato di gara di 24 ore.

Mayer fu avvistato mentre ne indossava uno poco dopo l'uscita e l'interesse aumentò. Sebbene Rolex non abbia mai confermato i numeri di produzione, i collezionisti stimano che ne esistano meno di 500 esemplari, il che lo rende uno dei Daytona moderni più rari. Originariamente prezzato intorno ai 48.000 euro, ora si può trovare a circa 200.000 euro

Patek Philippe Nautilus Ref. 5711/1A-014 "Quadrante verde

Questo è stato l'ultimo modello del Nautilus in acciaio, un'edizione d'addio presentata nel 2021. Il suo quadrante verde oliva ha segnato una svolta audace per Patek e, quando Mayer ha pubblicato un selfie indossandone uno, la domanda è schizzata alle stelle.

È animato dal calibro 26-330 S C, alloggiato in una cassa in acciaio da 40 mm con il classico design del bracciale integrato. Il movimento è stato migliorato rispetto al precedente 324 con l'aggiunta della funzione di arresto dei secondi e di componenti antimagnetici più performanti.

Prodotto per un solo anno circa, è diventato uno dei Patek moderni più ambiti sul mercato secondario. Nessuno conosce i numeri esatti, ma il 5711 con quadrante verde è chiaramente più raro del classico blu, ma non va confuso con la rarità della versione Tiffany. Ne sono stati prodotti solo 170 esemplari. Il modello con quadrante verde resta un pezzo forte da collezione nel 2025, ma i prezzi si sono leggermente calmierati. Si prevede che venga scambiato tra i 280.000 e i 300.000 euro: resta un pezzo di pregio, ma non è più l'affare incredibile di un tempo.

Casio G-SHOCK DW6900 John Mayer x Hodinkee

Non tutte le icone della collezione di Mayer costano cifre a sei zeri. Nel 2020, John Mayer ha collaborato con G-SHOCK e Hodinkee per lanciare un'edizione speciale del DW6900 ispirata alla tastiera della sua infanzia: il Casiotone SK-5. Il risultato? Un nostalgico G-SHOCK grigio opaco firmato Mayer, andato esaurito in un batter d'occhio.

Alimentato da un classico modulo digitale al quarzo, è resistente agli urti, leggero e comodissimo da portare al polso. Potrebbe non avere un cuore meccanico, ma ha l'impronta emotiva di Mayer, a dimostrazione che il collezionismo è una questione di passione, non solo di lusso. Al giorno d'oggi, l'edizione DW6900 Mayer viene regolarmente venduta al di sopra del prezzo di vendita al dettaglio sul mercato secondario e rimane una delle preferite dai fan.

Perché gli orologi scelti da John Mayer aumentano di valore?

Mayer ha la reputazione di saper individuare le icone del futuro. Non compra per un'idea fulminante, ma con un occhio attento al design, alla meccanica e al fascino a lungo termine. Quando dice che un orologio è sottovalutato, tutti drizzano le antenne. Quando collabora alla creazione di un modello, i collezionisti si mettono in coda.

La sua influenza è riconosciuta perché è stato una voce costante e articolata nel mondo dei collezionisti: è apparso più volte su Hodinkee, ha prestato il suo nome a edizioni limitate e ha iniziato a collezionare orologi molto prima che diventasse una moda. E quando mette al polso qualcosa di raro, di solito non rimane accessibile a lungo.

La collezione di John Mayer non è solo impressionante: è influente. Non segue le tendenze, ma contribuisce a definirle. Che si tratti di elevare un Rolex moderno, di co-creare con Audemars Piguet o di trasformare un nostalgico G-SHOCK in un oggetto da collezione, il polso di Mayer è diventato una sorta di previsione di ciò che conta nel collezionismo di orologi.

Ormai è chiaro: quando Mayer indossa un orologio, il mercato reagisce. Le sue scelte sono importanti non perché è una celebrità, ma perché se ne intende. E non è l'unico a dare forma alla scena. Presto ci addentreremo nelle collezioni di altri personaggi di spicco, quindi resta sintonizzato per saperne di più.

Se desideri aggiungere uno di questi modelli alla tua collezione, contattaci. Wristler può aiutarti a rintracciarlo.

Wristler

Tieni d'occhio le tendenze e le uscite degli orologi di lusso

  • Primo accesso agli orologi esclusivi su Wristler
  • Cosa considerare prima dell'acquisto
  • Gli ultimi rapporti sulle tendenze degli orologi
  • Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione