
Orologi Tudor
578 Risultati
Ordina per
- Orologi 100% Autentici
- Consegna o ritiro sicuri
- Garanzia e facilità di restituzione
- Orologi 100% Autentici
- Consegna o ritiro sicuri
- Garanzia e facilità di restituzione
Tudor Pelagos
Pelagos FXD Alinghi Red Bull Racing Edition 25707KN NEW
25707KNDisponibile
3.375 €
NL
- Orologi 100% Autentici
- Consegna o ritiro sicuri
- Garanzia e facilità di restituzione
Tudor
Molti di voi conosceranno Tudor come azienda sorella di Rolex. Ed è proprio così: il fondatore di Rolex, Hans Wilsdorf, è anche l'artefice di Tudor. Voleva creare orologi di lusso a prezzi accessibili rispetto a Rolex. Questo grazie a movimenti più accessibili, pur mantenendo cassa e bracciale Oyster firmati Rolex. Oggi Tudor è un'azienda autonoma e rivendica la propria identità, pur restando legata a Rolex.
La storia di Tudor
L'idea alla base della nascita di Tudor era quella di offrire orologi più accessibili rispetto a Rolex, essendo Hans Wilsdorf il fondatore di entrambi i marchi. Per questo motivo, pur mantenendo cassa e bracciale Oyster di Rolex, si optò per l'utilizzo di movimenti ETA, al fine di contenere i costi.
Sebbene Tudor continui a utilizzare movimenti ETA, dal 2015 produce anche calibri di manifattura. Forte della sua ricca storia orologiera, Tudor offre un'ampia gamma di modelli. Puoi optare per orologi vintage, usati o moderni della manifattura svizzera, sia per uomo che per donna.
Black Bay
Il Black Bay è senza dubbio uno dei modelli più iconici della collezione Tudor. Grazie alla varietà di dimensioni, materiali e fasce di prezzo, questo modello rappresenta un'ottima scelta per chi cerca un orologio subacqueo accessibile. Per intenderci, il Tudor Black Bay Chronograph, referenza 79350, può essere vostro con una spesa di circa 5.000 euro.
Il Tudor Submariner
Probabilmente conoscerete il Rolex Submariner, ma forse non tutti sanno che anche Tudor ha prodotto il suo Submariner. Questo modello è talmente simile al Rolex che alcuni esemplari vintage condividono persino la stessa corona. Esiste anche una versione più piccola del Submariner, da 36 mm, particolarmente ambita dai collezionisti e non facile da reperire. Un Tudor Submariner vintage in ottime condizioni può raggiungere quotazioni elevate, superando anche i 20.000 euro.