
Orologi di Lusso Cronografi
1.857 Risultati
Ordina per
- Orologi 100% Autentici
- Consegna o ritiro sicuri
- Garanzia e facilità di restituzione
- Orologi 100% Autentici
- Consegna o ritiro sicuri
- Garanzia e facilità di restituzione
- Orologi 100% Autentici
- Consegna o ritiro sicuri
- Garanzia e facilità di restituzione
Orologi da polso
Gliorologi cronografi, da non confondere con gli orologi cronometro, di solito svolgono due semplici funzioni: indicano l'ora e fungono da cronometro. A volte, la funzione cronometro arriva a misurare il tempo al centesimo di secondo. Gli orologi cronografi hanno una storia molto ricca, iniziata nei primi anni del 1900. All'epoca erano utilizzati principalmente per scopi scientifici o militari. Con il tempo, la complicazione cronografica si è evoluta, diventando una delle più apprezzate e diffuse. Un elemento distintivo di molti cronografi è il quadrante dei piccoli secondi.
Caratteristiche degli orologi cronografi
I cronografi di lusso presentano caratteristiche che li distinguono dai modelli più semplici. Spesso sfoggiano quadranti cronografici con piccoli secondi – solitamente in posizione inferiore – oppure lunette tachimetricre per misurare la velocità.
Data la loro vocazione sportiva e funzionale, i cronografi sono spesso realizzati con materiali robusti, come acciaio inossidabile di alta qualità e vetro zaffiro. I quadranti secondari presentano spesso decorazioni guilloché.
Cura e manutenzione degli orologi cronografici di lusso
Dedicare le giuste attenzioni è fondamentale per i cronografi di lusso: pulizia e lucidatura regolari ne preservano l'estetica e prevengono eventuali danni.
L'impermeabilità è un aspetto cruciale, soprattutto per chi pratica attività acquatiche, dato che molti appassionati utilizzano i loro cronografi anche sott'acqua. Affidarsi a un professionista per la manutenzione ordinaria ne allunga la vita e li mantiene in condizioni perfette.
Orologi di lusso Iconic Chronograph
Gli orologi cronografi sono tra i tipi di orologi più famosi al mondo. Non sorprende che tutti i marchi di lusso più iconici abbiano diversi cronografi a catalogo. Marchi come Omega, Rolex, Cartier e Tudor hanno creato alcuni dei cronografi più iconici di sempre.
Rolex Daytona
Rolex ha prodotto il suo primo Daytona nel 1963. Questa linea di orologi Rolex include il celeberrimo Rolex Daytona "Paul Newman". I Daytona sono tra gli orologi Rolex più collezionati.
I Daytona sono disponibili in molti materiali diversi, dall'acciaio inossidabile al platino. I Daytona di seconda mano hanno prezzi che oscillano tra i 15.000 € e oltre i 500.000 €, il che li rende tra i cronografi più costosi in circolazione.
Omega Speedmaster
Il cronografo Omega più famoso è l'Omega Speedmaster, soprannominato "Speedy". La sua fama è dovuta al fatto di essere stato indossato durante la prima missione sulla Luna. Lo Speedmaster è solitamente dotato di una lunetta con scala tachimetrica.
Gli Speedmaster più ricercati presentano quadranti Panda o Reverse Panda: quadrante bianco e sottoquadranti neri, oppure il contrario. I prezzi degli Omega Speedmaster variano dai 4.000 € ai 10.000 €.
Breitling Navitimer
Il Breitling più conosciuto con funzione cronografica è il Breitling Navitimer. Questo orologio è un cronografo ispirato al mondo dell'aviazione. Ha una lunetta a regolo calcolatore, spesso utilizzata dai piloti per fare calcoli complicati.
Essendo progettato per l'aviazione, l'orologio è spesso piuttosto grande (fino a 47 mm di diametro), in modo che i piloti possano leggere facilmente i quadranti. Gli orologi Breitling Navitimer sono disponibili in un'ampia gamma di modelli e complicazioni, con prezzi che variano dai 5.000 € ai 20.000 €.