
Orologi da Aviazione Orologi di Lusso da Aviazione
1.387 Risultati
Ordina per
- Orologi 100% Autentici
- Consegna o ritiro sicuri
- Garanzia e facilità di restituzione

Bell & Ross BR 03
Bell & Ross BR 03 Automatic Blue 42mm
BR03A-D-LM-CE/SRBDisponibile
4.019 €
DE
- Orologi 100% Autentici
- Consegna o ritiro sicuri
- Garanzia e facilità di restituzione
- Orologi 100% Autentici
- Consegna o ritiro sicuri
- Garanzia e facilità di restituzione
Cosa definisce un orologio da pilota di lusso?
Gli orologi da pilota hanno nomi diversi, come Flieger o Aviator, e sono da anni una categoria di orologi molto popolare. Un orologio diventa "da pilota" per via del design e delle funzioni pensate appositamente per chi vola. Un tempo era importante che l'orologio fosse facile da leggere per il pilota, sia alla luce che al buio. Per questo motivo il formato degli indici era spesso grande e ben visibile. I flieger sono normalmente dotati di funzione GMT. La funzione GMT era importante per i piloti per poter visualizzare i diversi fusi orari durante il volo. Anche il tachimetro e il cronografo sono spesso associati agli orologi da pilota.
La ricca storia degli orologi pilota di lusso
La storia degli orologi pilota inizia con Louis Joseph Cartier. Era il nipote di Louis-François Cartier, il fondatore della casa di gioielli come la conosciamo. All'epoca, Louis Cartier era amico dell'aviatore Alberto Santos-Dumont. Quest'ultimo fece notare a Louis che era fastidioso tirare fuori l'orologio da tasca durante il volo.
Louis Cartier conosceva una soluzione per questo problema. Ed è qui che nacque il primo orologio da pilota: il Cartier Santos-Dumont. Questo orologio era unico nel suo genere, ma è ancora oggi in produzione.
Materiali e design
Per i piloti era molto importante che gli orologi che indossavano fossero robusti, ma anche facili da leggere. Questi orologi sono spesso relativamente grandi, come 42 mm o più. I Flieger hanno generalmente quadranti grandi e chiari con numeri come indici delle ore. Anche i minuti sono ben visualizzati, ad esempio sul Rolex Air-King.
L'uso dei materiali da parte dei produttori di orologi da pilota è cambiato. Poiché questi orologi dovevano essere robusti e resistenti agli urti, le casse erano spesso in acciaio e quindi pesanti. Oggi si utilizzano materiali più robusti e leggeri, come il titanio, la ceramica o addirittura il carbonio.
Iconici orologi da pilota di lusso
Molti grandi marchi hanno risposto al mercato degli orologi da aviatore con un'ampia gamma di modelli accattivanti. Se Cartier ha aperto la strada con il suo orologio da polso per aviatori,, altri grandi marchi hanno reinterpretato il concetto, plasmando il mercato come lo conosciamo.
Breitling Navitimer
Breitling entra nel mercato degli orologi da pilota con il suo famoso Breitling Navitimer. Il Navitimer ha assunto diverse forme nel corso degli anni. Il Breitling Navitimer ha spesso un quadrante relativamente grande. Questo, ovviamente, per garantire una facile leggibilità dell'ora.
Diversi modelli vantano funzioni che un pilota sa come sfruttare al meglio. Cronografo e tachimetro sono funzioni spesso presenti sul Breitling Navitimer. A volte, quadrante o lunetta integrano un regolo calcolatore, strumento utile per i piloti che devono fare calcoli complessi. Un Breitling Navitimer può essere trovato usato a circa 3.000 euro.
Rolex GMT-Master
Naturalmente, la collezione Rolex comprende anche una serie di orologi da pilota. Uno dei più memorabili è ovviamente il Rolex GMT-Master, seguito dal GMT-Master II. Questi orologi hanno una ricca storia nell'industria aeronautica, come la collaborazione con Pan American, suggellata dall'iconica lunetta "Pepsi". Il GMT-Master è noto per la sua, indovinata, funzione GMT. Permette al pilota di controllare l'ora in diversi fusi orari con un solo sguardo.
Un Rolex GMT-Master (II) usato, a seconda della configurazione, si può trovare a meno di 15.000 euro. Rolex ha molti modelli famosi, come il Rolex GMT-Master II Sprite, che sono molto collezionabili. Lo Sprite è molto popolare grazie alla sua corona a sinistra e alla lunetta verde-nera.
Pilota IWC
Il Pilot di IWC è un orologio noto per il suo aspetto robusto e le sue funzioni impressionanti. La cassa di generose dimensioni e l'imponente corona lo rendono un pezzo forte per gli appassionati. Uno dei tratti distintivi del Big Pilot è la sua eccellente leggibilità. L'orologio ha un quadrante chiaro con grandi numeri arabi e ampie lancette. Un'altra caratteristica notevole del Big Pilot è lo stile da aviatore del quadrante. Un omaggio al legame storico tra IWC e il mondo dell'aviazione, che conferisce all'orologio un'estetica inconfondibile.
Il prezzo può variare a seconda del modello specifico, dei materiali e delle condizioni di mercato. I prezzi dell'usato partono da circa 7.000 euro e arrivano fino a 20.000 euro e oltre. Questi modelli possono essere trovati nuovi a partire da 6.000 euro, a seconda dei materiali, delle funzioni e ovviamente della disponibilità.
Scegli il tuo orologio pilota di lusso
Scegliere un orologio da pilota di lusso è un processo emozionante che comporta diversi fattori da considerare. Prima di tutto, è importante considerare cosa stai cercando esattamente in un orologio. Cerchi un orologio con funzioni avanzate, come cronografo o GMT? Oppure il design è la tua priorità? Affidabilità e qualità del marchio sono altri elementi da non sottovalutare. Marchi con una solida reputazione come IWC, Breitling e Rolex sono garanzia di eccellenza.
Inoltre, il budget è un fattore importante. Gli orologi da pilota di lusso possono rappresentare un investimento significativo, quindi definisci il tuo budget prima di iniziare la ricerca. Infine, è consigliabile confrontare diversi orologi prima di prendere una decisione definitiva. Con un'attenta ricerca e tenendo a mente le tue preferenze, troverai l'orologio da pilota di lusso perfetto per te.