
Orologi Omega Seamaster
1.068 Risultati
Ordina per
- Orologi 100% Autentici
- Consegna o ritiro sicuri
- Garanzia e facilità di restituzione
- Orologi 100% Autentici
- Consegna o ritiro sicuri
- Garanzia e facilità di restituzione
- Orologi 100% Autentici
- Consegna o ritiro sicuri
- Garanzia e facilità di restituzione
L'Omega Seamaster
Con l'Omega Seamaster, si va sul sicuro: l'orologio subacqueo per antonomasia, un'istituzione da decenni. Tra design e ingegneria differenti, c'è sempre un Seamaster perfetto per ogni esigenza e budget. Che si tratti di design retrò, pezzi vintage o modelli più recenti, l'Omega Seamaster è un'icona indiscussa nel mercato degli orologi di lusso.
La storia dell'Omega Seamaster
L'Omega Seamaster è stato introdotto nel 1948 ed è il più vecchio orologio Omega della collezione ancora in produzione. Esiste un'ampia gamma di modelli Omega Seamaster, che include il Seamaster 300, il Seamaster Planet Ocean 600M, l'Aqua Terra 150, il Diver 300M, il Seamaster Bullhead e il PloProf 1200M. Esiste anche una vasta collezione di Omega Seamaster vintage e usati .
L'impermeabilità è un tratto distintivo dell'Omega Seamaster, come suggerisce il nome stesso.
Se cerchi un orologio subacqueo con l'estetica degli anni '50 o '60, il Seamaster 300 è la scelta ideale. Gli orologi più moderni sono il Planet Ocean 600M o il Diver 300M. Entrambi i modelli sono dotati di valvola dell'elio a ore 10. Se invece preferisci un orologio dal look sportivo, punta sul Seamaster Aqua Terra, il Seamaster Railmaster o il Seamaster 1948. Il Ploprof 1200M e il Bullhead sono un po' diversi grazie al loro design insolito.
L'Omega Seamaster vintage
Data la vasta offerta di Seamaster, puoi sempre optare per un modello vintage. Se sei alla ricerca di un Omega Seamaster vintage in ottime condizioni, puoi trovare modelli a partire da circa 1.200 fino a 3.000 euro. Questi orologi sono placcati in oro o in oro giallo massiccio con plexiglass e cinturino in pelle.
Molti di questi orologi presentano una cassa da 34 mm e ospitano movimenti automatici. Questi pezzi vintage sono molto ricercati dagli appassionati e un pubblico più giovane apprezza sempre più questi Omega Seamaster vintage dal fascino intramontabile.
Il Seamaster 300
Questo modello, in produzione dal 1957, è un classico orologio da immersione a tre lancette, con indici luminosi e lunetta unidirezionale. Garantisce un'impermeabilità fino a 300 metri, da cui il nome. Gli esemplari moderni del Seamaster 300 misurano 41 mm e sono realizzati in acciaio inossidabile, oro, titanio o anche con cassa in platino. I prezzi partono da circa 5.000 € per la versione in acciaio, salgono a 28.000 € per l'oro, e superano i 40.000 € per il Seamaster in platino.
Grazie alla sua ricca storia, l'Omega Seamaster 300 è particolarmente apprezzato da collezionisti e appassionati. Nel 1993, Omega ha lanciato il Seamaster 300M. Il design, più moderno rispetto al 300 originale, presenta una lunetta subacquea dai bordi arrotondati, un quadrante con motivo a onde e lancette a gladio scheletrate. I prezzi di questi modelli partono da circa 4.500 euro per un esemplare ben tenuto su Wristler.
Pianeta Oceano e Ploprof
Lanciato nel 2005, l'Omega Seamaster Planet Ocean è uno dei modelli più contemporanei della collezione Omega. L'orologio è resistente all'acqua fino a 600 metri e puoi optare per i modelli con funzione GMT o cronografo. I prezzi di questi Omega Planet Ocean oscillano tra i 3.800 € e i 28.000 € per la versione in oro con pietre preziose.
Ploprof è l'acronimo di "plongeur professionel", ovvero subacqueo professionista.
Piuttosto impressionante: l'Omega Ploprof è impermeabile fino a 1.200 metri e ha un design angolare di 55 x 48 mm. La corona a ore 9 è circondata da un proteggi-corona e la lunetta subacquea con un pulsante di sicurezza a ore 2. I prezzi di questi pezzi partono da circa 7.500 euro. Se invece vuoi acquistare la cassa in titanio, dovrai mettere in conto 10.000€.
I prezzi dei diversi Omega Seamaster
Essendo l'Omega Seamaster vintage il modello più accessibile della famiglia, un Seamaster Cosmic del 1968 in buone condizioni può essere valutato intorno ai 1.200 euro. Se punti al Seamaster 300 originale, impermeabile fino a 300 metri, metti in conto circa 7.500€ per aggiudicartelo.
Alcuni modelli della famiglia Seamaster sono più accessibili, come il Planet Ocean GMT o il Diver 300M Chronograph.
Entrambi si aggirano intorno ai 6.500 euro, con cassa in acciaio inossidabile e un'impermeabilità che varia dai 300 ai 600 metri.
L'Omega Seamaster più esclusivo è il Seamaster Aqua Terra GMT Worldtimer, referenza 220.93.43.22.99.001, con un prezzo di partenza di circa 55.000 euro. Sfoggia una cassa in platino e l'indicazione delle ore del mondo. Questo orologio è impermeabile fino a 150 metri.