• Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione
La nostra collezione

Orologi Automatici

19.955 Risultati


Cosa sono gli orologi automatici?

Gli orologi automatici sembrano troppo belli per essere veri. Energia gratuita? Non pensarlo. Gli orologi automatici sono noti anche come orologi a carica automatica. Utilizzano il movimento del braccio di chi li indossa per alimentare il movimento dell'orologio. A differenza degli orologi al quarzo, che funzionano a batterie, gli orologi automatici utilizzano l'energia meccanica per mantenere un'ora precisa. I movimenti automatici si basano su tante piccole parti mobili che ne indicano l'artigianalità.

Come funzionano gli orologi automatici?

La magia di questi orologi automatici sta nel loro movimento che utilizza un meccanismo a carica automatica. All'interno dell'orologio c'è un rotore che si muove grazie alla forza centrifuga creata dal movimento del braccio di chi lo indossa. Questo rotore carica una molla che immagazzina l'energia. Quando la molla si svolge, l'energia viene rilasciata attraverso lo scappamento che alimenta gli ingranaggi e le lancette che indicano l'ora.

Ci sono molti termini tecnici diversi, ma in pratica il movimento fa funzionare l'orologio. Questo ingegnoso design elimina la necessità di caricare manualmente l'orologio o di sostituirne la batteria. Finché ti muovi mentre indossi l'orologio, questo continua a funzionare. Quando smetti di muoverti, l'orologio funziona con la riserva di energia contenuta nella molla. Questa può variare da 40 ore a 80 ore o anche di più.

Caratteristiche di un orologio automatico

Gli orologi automatici di lusso sono noti per alcune caratteristiche rinomate. Gli orologi automatici mostrano spesso maestria e attenzione ai dettagli, sia nel design esterno che nel movimento interno, come spesso si vede quando un orologio ha il fondello trasparente.

Questi orologi possono includere qualsiasi complicazione, dal datario al cronografo o addirittura al tourbillon. Inoltre, gli orologi automatici di lusso sono spesso prodotti con materiali di altissima qualità, come metalli preziosi come l'oro e cristalli di zaffiro.

Storia dei movimenti degli orologi automatici

I movimenti automatici degli orologi esistono già da molto tempo. Alla fine del XVIII secolo, gli orologiai svilupparono le prime versioni di movimenti automatici utilizzando pesi oscillanti. Solo all'inizio del XX secolo il movimento automatico che conosciamo oggi è stato ampiamente adottato.

Nel 1923, Rolex introdusse il primo orologio automatico in commercio, segnando un'enorme pietra miliare nella storia degli orologi.

Cura e manutenzione degli orologi automatici

Quando scegli un orologio automatico, ci sono alcuni aspetti che devi tenere in considerazione. Rispetto a un orologio al quarzo, il movimento di un orologio automatico presenta molte parti in movimento. E di solito le parti in movimento si danneggiano a causa dell'attrito.

Per questo motivo è molto importante assicurarsi che il tuo movimento automatico sia ben curato. È necessario che il movimento venga lubrificato e pulito regolarmente. Ti consigliamo di far revisionare il tuo orologio automatico moderno una volta ogni 6 anni. Questo ti aiuterà a mantenerne la bellezza e la funzionalità e ti assicurerà una vita intera.

Prezzi degli orologi automatici

Gli orologi automatici sono solitamente un po' più costosi rispetto agli orologi al quarzo a batteria. Ciò è dovuto al fatto che questi movimenti richiedono una maggiore abilità artigianale a causa delle parti mobili dell'orologio realizzate con precisione.

Gli orologi automatici di lusso entry-level partono da circa 1.000 euro in su, a seconda della marca, del modello, dei materiali utilizzati, delle complicazioni o altro ancora.

  • Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione