• Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione
La nostra collezione

Lewis Hamilton i suoi orologi

Mercedes F1 e IWC sono legati da molti anni. IWC è sponsor del team Mercedes-Benz F1 dal 2004, lavorando a stretto contatto e con una presenza costante sotto la guida di Toto Wolff e dell'attuale pilota George Russell. La partnership tra IWC e Mercedes non si limita al logo sulle auto e all'abbigliamento dei piloti: sono stati creati orologi in edizione speciale sia per i piloti che per il team principal Toto Wolff.

Con il passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari per la stagione 2025, IWC ha terminato la sponsorizzazione del sette volte campione del mondo, mentre il marchio rimane impegnato con Mercedes-AMG Petronas F1. Dato che il partner ufficiale della Ferrari è Richard Mille, sarà interessante vedere quali orologi indosserà Hamilton in futuro, magari anche un'edizione speciale Richard Mille dedicata a lui.

La storia

Grazie alla lunga collaborazione tra IWC e Mercedes, in passato era possibile trovare un orologio IWC sul cruscotto delle auto più esclusive della casa tedesca. Modelli come la CLS, la S e la SL offrivano, tra gli optional, un orologio sul cruscotto. IWC collabora da tempo anche con le versioni più sportive di Mercedes, le AMG. Ad esempio, oltre a poter vedere l'ora sul cruscotto della tua Mercedes AMG, potevi anche acquistare una versione in titanio dell'IWC Ingenieur, in una speciale variante AMG. Un tempo questi orologi erano piuttosto accessibili, ma oggi le edizioni AMG dell'IWC Ingenieur raggiungono facilmente i 5.000 euro o più.

IWC e Lewis Hamilton

Chiunque segua la Formula 1 sa che Lewis Hamilton ha uno stile eccentrico, sia nel paddock che fuori. Lewis non è solo un pilota, ma una vera e propria icona di stile. E questo include un orologio IWC adatto al suo stile. I membri del team Petronas Mercedes di Formula 1 indossano spesso il Pilot Chronograph di IWC con referenza 388108, caratterizzato da una cassa in acciaio e lancette e indici azzurri, che richiamano il colore di Petronas-Mercedes. Questo cronografo, progettato per le corse, si inserisce perfettamente nell'accordo di sponsorizzazione tra IWC e Mercedes-Benz.

Lewis Hamilton alla Ferrari

Se in passato abbiamo visto Lewis Hamilton indossare prevalentemente orologi IWC, la situazione cambierà con il suo passaggio alla Ferrari nella stagione 2025. IWC ha ufficialmente terminato la sponsorizzazione di Hamilton, rimanendo il partner dedicato di Mercedes-AMG Petronas F1.

La Ferrari, invece, continua la sua collaborazione con Richard Mille, marchio noto per il design all'avanguardia e per le sue caratteristiche casse, spesso importanti, in ceramica o carbonio. Non sarebbe sorprendente se Richard Mille lanciasse quest'anno un'edizione limitata dell'RM Lewis Hamilton, data la sua tradizione di creare orologi esclusivi per atleti di alto profilo e celebrità, come l'RM Rafael Nadal o l'RM Pharrell Williams.

Sono curioso di scoprire cosa ci riserverà quest'anno il mondo dell'orologeria, con nuove collaborazioni e design che emergeranno sia sulla griglia di partenza che al di fuori della F1.

Quale orologio vedi in TV?

Guardando la F1, soprattutto il pre e il post gara, noterai che ai piloti vengono sempre consegnati degli orologi dopo la competizione, in quanto sono tenuti a indossarli in base all'accordo di sponsorizzazione. Ad esempio, Max Verstappen indossa il TAG Heuer Monaco, Lewis Hamilton il Pilot Chronograph di IWC e i membri della Ferrari sfoggiano il marchio Richard Mille. Ovviamente, c'è una differenza: gli orologi di Mercedes-Petronas e Red Bull sono decisamente più economici di quelli della Ferrari.

Wristler

Tieni d'occhio le tendenze e le uscite degli orologi di lusso

  • Primo accesso agli orologi esclusivi su Wristler
  • Cosa considerare prima dell'acquisto
  • Gli ultimi rapporti sulle tendenze degli orologi
  • Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione