• Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione
La nostra collezione

Come riconoscere un Rolex falso

Gli orologi falsi sono un fenomeno molto malvisto nel nostro amato mondo dell'orologeria, ma purtroppo esiste ancora. Ci sono molti Rolex in vendita sul "world wide web" che sicuramente non sono stati prodotti da Rolex e venduti ai suoi clienti, ma sono stati fabbricati altrove, soprattutto in Asia. Per nostra fortuna, nessuno di questi falsi può essere acquistato su Wristler, ma vogliamo comunque metterti in guardia e informarti su questo fenomeno. Diamo un'occhiata ai diversi tipi di falsi e a come riconoscerli e identificarli!

Perché esistono così tanti Rolex falsi?

I falsi si trovano in tutti i mercati e quello degli orologi non fa eccezione. Marchi prestigiosi come Omega, Cartier e Rolex hanno costruito la loro solida reputazione nel settore orologiero nel corso dei decenni. Purtroppo, ci sono individui poco raccomandabili che cercano di approfittarsene. Il divario tra i costi di produzione degli orologi e il loro prezzo di mercato crea un'opportunità che alcuni non si lasciano sfuggire. Scelgono di riprodurre questi modelli di successo, abbassando i controlli di qualità per venderli a un prezzo nettamente inferiore al loro valore reale. Lo stesso discorso vale per altri prodotti di lusso, come le borse di Gucci o le Yeezy. Questi orologi vengono prodotti perlopiù in Asia e raggiungono il mercato europeo attraverso rivenditori online poco raccomandabili.

Che tipo di orologi Rolex falsi esistono?

Facili da smascherare: i falsi grossolani

I falsi si dividono in tre tipi e iniziamo da quello che si vede di più. Si tratta semplicemente dei "falsi cattivi". Basta fare un giro in un mercatino durante le vacanze o imbattersi in uno dei tanti venditori ambulanti sulle spiagge per notare un'infinità di Rolex contraffatti. Spesso, questi orologi fanno bella mostra di sé accanto a borse e cappelli. Di solito, l'unica cosa che ricorda un Rolex su questi orologi è la scritta "Rolex" e, forse, l'iconica corona. Per il resto, si tratta di imitazioni scadenti che non hanno nulla a che vedere con l'originale.

A volte, questi falsi sono realizzati così male che riproducono un Rolex senza nemmeno consultare il catalogo ufficiale Rolex, arrivando a produrre modelli inesistenti. Pensiamo, ad esempio, a un Rolex Day-Date senza datario, a un Submariner con ghiera GMT o, peggio ancora, a un Daytona Chronograph con ghiera tachimetrica girevole. Se le ghiere tachimetriche fossero girevoli, perderebbero completamente la loro funzione. Ti stai chiedendo come funzionino le ghiere tachimetriche? Dai un'occhiata alla nostra pagina sugli orologi da corsa. In ogni caso. Se ti stai avvicinando ora al mondo dell'orologeria, fatti una domanda: Rolex commetterebbe mai questi errori? La risposta è no. Un Rolex nuovo con errori di ortografia o con la scritta "quarzo" sul quadrante è sicuramente un falso. Rolex ha utilizzato il quarzo solo nei suoi modelli Oysterquartz, e in nessun altro orologio.

(Un falso Rolex Daytona con lunetta tachimetrica girevole)

Questione di dettagli: i falsi ben fatti e i "supercloni"

Il secondo tipo di falsi sono i falsi migliori/buoni o i cosiddetti "supercloni". Questi orologi sono realizzati talmente bene da sembrare identici all'originale, rendendo quasi impossibile distinguerli a occhio nudo. Tuttavia, ci sono alcuni elementi che possono tradirli, come le scritte sul quadrante. Rolex è rinomata per la sua meticolosità, che si riflette anche nelle scritte: le parole sono perfettamente allineate e nitide. Quindi, se noti un orologio con la scritta Rolex sul quadrante realizzata con un carattere leggermente diverso, hai già la risposta. Attenzione: sui Rolex più datati e vintage, le scritte potrebbero apparire sbiadite, ma questo dipende dal tipo di quadrante e dall'usura generale dell'orologio, non solo dal carattere tipografico, quindi tienilo a mente.

Alcuni modelli presentano la famosa lente Cyclope sul quadrante, che agevola la lettura della data. La particolarità di questa lente è che ingrandisce sempre la data di 2,5 volte su un orologio originale. Questa caratteristica è così difficile da replicare per i produttori di falsi che potrebbe rivelarsi un modo semplice per smascherare un Rolex contraffatto. Poi c'è il carattere della finestrella della data (e del giorno): è inconfondibile e ti consigliamo di esaminarlo sempre con attenzione. Se non sembra corretto, probabilmente si tratta di un falso.

(Un vero Rolex Datejust con font corretto e ingrandimento)

Nei Rolex moderni, la corona Rolex (Coronet) è sempre incisa sul vetro, in corrispondenza delle ore 6. È un dettaglio difficile da notare, ma un orologio falso non presenta questa caratteristica, poiché la sua realizzazione è complessa (e costosa). A volte, il vetro di un Rolex originale viene sostituito con un vetro non originale, ma questo non significa necessariamente che l'intero orologio sia un falso.

Lo abbiamo già detto, ma gli orologi Rolex sono costosi. E di conseguenza costosi da produrre. Rolex utilizza materiali esclusivi, come le leghe metalliche. Le leghe di oro bianco e rosa utilizzate da Rolex sono uniche e, pertanto, impossibili da replicare fedelmente. Di conseguenza, il colore, l'aspetto e la sensazione al tatto del materiale possono rivelare la natura contraffatta di un orologio. Questo significa anche che questi materiali hanno un peso specifico, caratteristica che vale anche per il movimento. Se pesi l'orologio e il peso non corrisponde, significa che mancano dei componenti o che l'orologio è un falso. Fine della storia.

Un'altra cosa che non lascia dubbi è il numero di serie. Rolex utilizza un sistema proprietario di numeri di serie univoci. Per questo motivo, i numeri di serie vengono sempre oscurati online: è fondamentale mantenerli segreti per evitare che i produttori asiatici possano replicarli. Nei Rolex originali, i numeri di serie sono incisi sul cosiddetto "rehaut" dell'orologio, in corrispondenza delle ore 6. Deve essere perfettamente centrato e allineato con l'orologio. Deve essere perfettamente centrato e realizzato con il carattere corretto. Lo stesso vale per il resto del rehaut, con la corona Rolex posizionata a ore 12 (esattamente al centro). Se questi dettagli non sono presenti sul tuo orologio moderno, temiamo di doverti comunicare che si tratta di un falso. Nei modelli più datati, come quelli (neo)vintage, Rolex incide i propri numeri di serie sulla cassa, tra le anse. Questi numeri sono visibili rimuovendo il bracciale. Questi numeri di serie sono realizzati al laser e, quindi, dovrebbero essere perfetti, come ci si aspetta da un orologio Rolex. Su questi modelli falsi? Hai ragione, la risposta è che sono fatti in modo sbagliato.

Uno degli aspetti più difficili da valutare per distinguere un orologio vero da uno falso è il movimento. I movimenti contraffatti saltano subito all'occhio (in senso negativo) e sono facili da individuare. Nei supercloni, anche i movimenti sembrano autentici. Attenzione: l'identificazione del movimento deve essere sempre effettuata da un professionista del settore, quindi tienilo a mente.

(Un vero Rolex con rehaut correttamente delineato)

Un mix di componenti: gli orologi Frankenstein

La terza e ultima categoria del mercato orologiero (in particolare del mercato dei falsi) è quella degli orologi "Frankenstein". Questi orologi "Frankenstein" sono costituiti da un mix di componenti autentici e falsi, in cui alcuni produttori prendono orologi Rolex originali e li smembrano per ricavarne orologi diversi, creando uno o più falsi a partire da un orologio autentico. Ricorda che anche gli orologi con quadranti e bracciali non originali rientrano nella categoria degli orologi Frankenstein, quindi ti consigliamo di starne alla larga. Un esempio lampante: un Rolex Datejust vintage da 36 mm con un quadrante blu brillante "Tiffany". Un orologio dall'aspetto nuovo, ma con cassa, bracciale e movimento vintage. Ti sconsigliamo vivamente di acquistare questi orologi. Per fortuna non puoi trovare questi orologi sulla nostra piattaforma.

(Una vera cassa Rolex 1601 con un falso quadrante "Tiffany" aftermarket)

Come stare al sicuro

Come hai letto, il mondo degli orologi falsi è molto complicato. Ma noi siamo qui per proteggerti dall'acquisto di orologi contraffatti: è proprio questa la missione di Wristler. Inoltre, quando cerchi un orologio di lusso, affidati sempre a un venditore di fiducia, leggi le recensioni e chiedi referenze. Acquistare da venditori certificati ti darà maggiore sicurezza per il tuo nuovo acquisto. Acquista preferibilmente l'orologio tramite Escrow, perché è la soluzione più sicura sia per il venditore che per l'acquirente. E poi: goditi la ricerca del tuo prossimo tesoro, trova l'orologio dei tuoi sogni e indossalo con orgoglio.

Wristler

Tieni d'occhio le tendenze e le uscite degli orologi di lusso

  • Primo accesso agli orologi esclusivi su Wristler
  • Cosa considerare prima dell'acquisto
  • Gli ultimi rapporti sulle tendenze degli orologi
  • Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione