• Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione
La nostra collezione

Orologi Hublot Big Bang Unico

130 Risultati


Dati personali

Non hai effettuato il login, ma puoi comunque salvare questa ricerca. Dopo che avremo trovato l'orologio che stai cercando, il tuo account dovrà essere attivato con un link automatico. Hai già un account? Accedi qui

Continuando, accetti i nostri termini e condizioni e l'informativa sulla privacy.

Salva la query di ricerca

Salvando questa ricerca avrai l'opportunità di essere il primo a mettere le mani sulle ricerche salvate che corrispondono ai tuoi criteri.

Il pezzo unico di Hublot

Il Big Bang Unico di Hublot

Fin dagli albori, Hublot si è distinta per design audaci e l'uso di materiali non convenzionali. Basti pensare all'Hublot Big Bang Unico, fiore all'occhiello della collezione, che vanta complicazioni quali GMT e calendario perpetuo, oltre a calibri di manifattura con generose riserve di carica.

La storia del Big Bang

Fin dal lancio del primo Big Bang di Hublot nel 2005, è diventato il modello di punta della collezione. Grazie all'audacia dei suoi design e all'uso di materiali ricercati, è diventato un simbolo distintivo del marchio. Hublot ha fatto storia nel 1980, diventando la prima maison a proporre cinturini in caucciù abbinati a casse in oro, rivoluzionando così il mercato degli orologi di lusso. L'azienda ha battezzato questa filosofia il "concetto di fusione", ovvero l'arte di combinare materiali inaspettati nel mondo dell'orologeria.

Grande, più grande, Big Bang Unico

Uno dei modelli più iconici della collezione Hublot Big Bang Unico è l'Unico 45, con la sua cassa da 45 mm. La gamma spazia da modelli essenziali in titanio con cinturino in caucciù a creazioni più eccentriche in ceramica colorata, come il Big Bang Unico Rainbow in King Gold. Questo pezzo presenta oltre 220 pietre colorate, di cui 176 sulla cassa e altre 48 sulla lunetta. Se puntate a questo arcobaleno di colori, sappiate che dovrete mettere in conto almeno 80.000 euro per assicurarvi un esemplare con cinturino in alligatore multicolore e nero. Se preferite un tocco di colore più accessibile, la collezione Hublot offre alternative come l'Unico Blue Magic in ceramica blu. Questo orologio costa circa 17.000 euro presso la boutique Hublot. Puoi anche optare per la ceramica rossa, ma il prezzo è un po' più alto: 24.500 euro. Il Big Bang Hublot in ceramica più popolare è l'Unico Black Magic, realizzato in ceramica nera e dal costo di 15.500 €.

Un Big Bang leggermente più piccolo

Nel 2018 Hublot ha presentato il Big Bang Unico 42 con cassa da 42 mm. Non solo vanta dimensioni più contenute, ma anche uno spessore ridotto, che lo rende ideale per ogni polso. È dotato del nuovo calibro in-house Unico 2 con una riserva di carica di 72 ore. Come il fratello maggiore da 45 mm, il Big Bang Unico 42 offre un'ampia varietà di colori, materiali e design. Uno degli orologi più speciali di questa collezione è l'Unico Yellow Sapphire, con una produzione limitata a 100 pezzi. Presenta una cassa in zaffiro giallo con cinturino in gomma giallo e costa circa 85.000 € se sei abbastanza fortunato da trovarne uno.

I prezzi dell'Hublot Big Bang Unico

Se siete alla ricerca di un Hublot Big Bang Unico, nuovo o di seconda mano, avrete l'imbarazzo della scelta. Con un budget di circa 15.000 euro, potrete optare per un Big Bang 42 mm in ceramica nera. Con una spesa leggermente superiore, potrete invece puntare al GMT Carbon Blue Ceramic, con lunetta in ceramica e cassa in carbonio. Questo pezzo costa quasi 20.000 euro. Come le dimensioni dell'Hublot Big Bang Unico, anche il prezzo può salire vertiginosamente, raggiungendo i 94.000 euro per un Perpetual Calendar Sapphire da 45 mm.

  • Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione