• Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione
La nostra collezione

Orologi con quadrante scheletrato: Sbircia all'interno del tuo Wrist Candy

Gli orologi con quadrante scheletrato sono una vera festa per gli occhi. Non puoi fare a meno di rimanere ipnotizzato dagli intricati ingranaggi e meccanismi in bella mostra. Questi orologi ti permettono di vedere in prima fila il funzionamento interno dell'orologio, proprio al tuo polso. È come avere una piccola opera d'arte meccanica che si dà il caso stia anche segnando l'ora.

Ti sei mai chiesto cosa fa funzionare il tuo orologio? Con un quadrante scheletrato, puoi vedere tutto questo in azione. Il bilanciere che oscilla avanti e indietro, la molla che si svolge lentamente e tutti quei piccoli ingranaggi che si ingranano. È il paradiso degli appassionati di orologi!

Questi orologi non si limitano a mostrare la meccanica. Sono un perfetto connubio tra forma e funzione. Il design è unico e accattivante e farà sicuramente parlare di sé. Inoltre, potrai apprezzare la maestria artigianale di ogni singolo componente. È come portare al polso un pezzo di storia dell'orologeria.

L'arte degli orologi con quadrante scheletrato

Gli orologi scheletrati sono come un'arte da indossare al polso. Mostrano il funzionamento interno di un orologio in un modo bello e affascinante.

Cosa rende speciali gli orologi scheletrati?

Non puoi non apprezzare il fatto che gli orologi scheletrati ti permettano di sbirciare all'interno. È come avere una visione a raggi X del tuo orologio! Questi orologi tolgono il quadrante per rivelare gli ingranaggi, le molle e le parti mobili che si trovano sotto.

Gli orologiai danno prova della loro abilità con gli scheletri. Tagliano via il metallo in eccesso, lasciandone quel tanto che basta per far funzionare tutto. Si tratta di un delicato equilibrio tra forma e funzione.

Alcuni degli orologi scheletrati più belli provengono da grandi nomi come Audemars Piguet, Zenith, Patek Philippe e altri ancora! Diamo un'occhiata ad alcuni pezzi interessanti che potresti acquistare in questo momento.

Orologi scheletrati iconici

Gli orologi scheletrati sono una straordinaria miscela di arte e ingegneria. Questi orologi mostrano il loro funzionamento interno, permettendoti di sbirciare nel cuore dell'orologio.

L'arte dell'Openworked: AP Royal Oak

L'Audemars Piguet Royal Oak Double Balance Wheel Openworked è un vero spettacolo. Questo orologio prende l'iconica forma ottagonale e la spoglia per rivelare la sua anima meccanica. Potrai vedere ogni ingranaggio e molla in azione attraverso il vetro zaffiro.

Il quadrante scheletrato mette in mostra l'esperta maestria di AP. Ogni piccola parte è rifinita a mano alla perfezione. Il contrasto tra la cassa spazzolata e l'intricato movimento è semplicemente mozzafiato.

Indossare uno di questi orologi al polso è come avere un'opera d'arte in miniatura. Non è solo un orologio, è un argomento di conversazione. Per quanto riguarda i prezzi, queste bellezze si aggirano intorno ai 130.000 euro sul mercato dell'usato per la variante in acciaio inossidabile.

Eleganza senza tempo: Cartier Santos

Il Cartier Santos Skeleton riprende un design classico e lo rende moderno. La cassa quadrata è ormai nota, ma ora si può vedere attraverso di essa.

I designer di Cartier hanno abilmente trasformato il movimento in numeri romani. È come se l'orologio segnasse l'ora con le sue stesse ossa! Le lancette a forma di spada aggiungono un tocco di colore allo sfondo metallico. La lunetta e il quadrante sono disponibili in diverse configurazioni di colore. Alcuni sono anche completamente ghiacciati!

Questo orologio è perfetto se vuoi qualcosa di elegante ma con un tocco cool. È leggero e sta comodamente al polso. Ti ritroverai a fissarlo più che a controllare l'ora! Il prezzo di queste edizioni limitate si aggira tra i 20.000 e i 25.000 euro, a seconda della configurazione specifica.

Precision e innovazione: Zenith Defy

La lineaDefy di Zenith si spinge oltre i confini dell'orologeria. Le versioni scheletrate ti permettono di vedere in azione il movimento El Primero ad alta frequenza.

Potrai notare il bilanciere fulmineo che gira a 5 Hz. (10 bps), ovvero 36.000 vibrazioni all'ora! Questo livello di precisione è il motivo per cui Zenith definisce i suoi orologi "il futuro della tradizione".

Il design angolare della cassa del Defy gli conferisce un aspetto moderno e sportivo. È il tipo di orologio che va bene sia con un abito che con jeans e maglietta. Per quanto riguarda il prezzo, direi che questo orologio è un ottimo affare! Puoi trovare questi orologi usati a partire da 8.500 euro. Certo, si tratta di un sacco di soldi, ma in cambio avrai un orologio di grande qualità!

Un tributo celestiale: Speedmaster Apollo

Lo Speedmaster Apollo Skeletondi Omega è un capolavoro di ingegneria openworked. Il quadrante completamente scheletrato mette in mostra l'intricata maestria artigianale che si cela dietro il suo cuore meccanico, rivelando l'ipnotico movimento sottostante.

Al centro, il leggendario calibro Moonwatch prende vita, consentendo una chiara visione degli ingranaggi e dei ponti di precisione. I componenti meticolosamente rifiniti riecheggiano lo spirito dell'esplorazione spaziale, catturando l'essenza del patrimonio pionieristico di Omega.

Alloggiato in una robusta cassa in acciaio inossidabile con lunetta tachimetrica, questo orologio unisce la tradizione all'estetica moderna. Il profondo contrasto tra superfici lucide e spazzolate aggiunge un tocco audace ma raffinato, mentre il quadrante aperto assicura che ogni sguardo sia un viaggio nell'eccellenza orologiera.

Audace e futuristico: Hublot Big Bang

L'Hublot Big Bang non è adatto ai deboli di cuore. È grande, audace e impossibile da ignorare. Potrai vedere ogni dettaglio del movimento attraverso il quadrante e il fondello.

Hublot ama mescolare i materiali, quindi potresti trovare versioni con cassa in fibra di carbonio, ceramica o addirittura zaffiro. Il quadrante scheletrato spesso presenta ponti colorati che aggiungono un tocco di personalità.

Indossare un Big Bang Skeleton è come mettere al polso un piccolo motore. È un pezzo forte che dimostra che non hai paura di distinguerti. Questi orologi partono da circa 14.000 euro per i modelli usati.

Spirito da corsa in movimento: Tag Heuer Carrera

Probabilmente non te lo aspetti. Ma Tag Heuer ha degli orologi con il quadrante scheletrato! Il Carrera Skeleton di Tag Heuer porta il DNA delle corse nel mondo degli orologi Openworked. Il quadrante sembra il funzionamento interno di un motore ad alte prestazioni.

Potrai notare i contatori del cronometro e, sotto di essi, il movimento cronografico stesso. Le lancette e gli indici sono progettati per garantire la massima leggibilità, in modo da poter leggere l'ora con un semplice sguardo.

Questo orologio è perfetto se ami le auto e vuoi qualcosa di sportivo ma sofisticato. Cattura lo spirito degli sport motoristici in una forma indossabile. Questi orologi si possono trovare usati a partire da 3.500 euro.

Un capolavoro di complessità: Franck Müller

Franck Müller, il "Maestro delle complicazioni", porta gli orologi scheletrati a nuovi livelli. Il loro Vanguard Skeleton è un perfetto esempio di caos controllato.

Vedrai un'esplosione di ingranaggi, molle e ponti. Eppure, in qualche modo, tutto si unisce in un design armonioso. La cassa Cintrée Curvex, marchio di fabbrica dell'orologio, aggiunge un ulteriore tocco di drammaticità.

Indossare uno scheletro Franck Müller è come avere al polso una scultura in miniatura. È complesso, accattivante e sicuramente susciterà conversazioni con gli altri amanti degli orologi.

Indossare un orologio scheletrato

Gli orologi scheletrati sono dei veri e propri colpi di fulmine. Ti piacerà il modo in cui mettono in mostra gli intricati movimenti al loro interno. Scopriamo come indossare queste bellezze trasparenti e come mantenerle al passo con i tempi.

Dagli eventi casual a quelli formali

Puoi indossare un orologio scheletrato praticamente ovunque. Per una giornata tranquilla, prova lo Zenith Defy Skeleton. Ha un'atmosfera fresca e moderna che si abbina perfettamente a jeans e maglietta.

Per andare in ufficio? Il Tag Heuer Carrera Skeleton è la scelta giusta. È abbastanza elegante per gli affari, ma mette comunque in mostra il suo fantastico movimento.

Per le serate eleganti, non puoi sbagliare con un Franck Müller Skeleton. Questi orologi sono come caramelle da polso per gli eventi in smoking. Sono però costosi: il prezzo di queste bellezze si aggira intorno ai 25.000€ sul mercato dell'usato.

Ricorda che gli orologi scheletrati sono un argomento di conversazione. Tieniti pronto a chiedere informazioni sull'orologio che hai al polso!

Consigli per la cura e la manutenzione

Prendersi cura del tuo orologio scheletrato è fondamentale per mantenerlo in forma. Innanzitutto, tienilo pulito! Usa un panno morbido per pulirlo regolarmente. In questo modo eviterai che oli e sporcizia si accumulino sul vetro e sulla cassa.

Fai attenzione a dove lo indossi. Gli orologi scheletrati hanno spesso movimenti scoperti, quindi non sono adatti ad attività pesanti. Lascia il tuo Speedmaster Apollo Skeleton a casa quando vai in palestra o lavori in giardino.

Fallo revisionare ogni paio d'anni da un professionista. Si assicurerà che tutti i piccoli ingranaggi e le molle funzionino senza problemi. Potrebbe costare un po', ma ne vale la pena per mantenere il ticchettio del tuo orologio per gli anni a venire.

Infine, conservalo bene quando non lo indossi. Un avvolgitore per orologi è perfetto per mantenere gli scheletri automatici carichi e pronti all'uso.

Wristler

Tieni d'occhio le tendenze e le uscite degli orologi di lusso

  • Primo accesso agli orologi esclusivi su Wristler
  • Cosa considerare prima dell'acquisto
  • Gli ultimi rapporti sulle tendenze degli orologi
  • Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione