• Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione
La nostra collezione

HOT TAKE: La nuova linea Aqua Terra

In anteprima: la nuovissima collezione Aqua Terra di Omega è stata appena presentata in nuovi fantastici colori, Moonshine Gold, bicolore e con il miglior look di sempre: la nuova linea di Omega è un must have secondo noi. Scopri di più!

(Fonte delle immagini: www.omegawatches.com)

Siamo nel pieno dei Giochi Olimpici 2024 e Omega ne è il cronometrista ufficiale. L'uscita del CK 859 in occasione dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 era già stata una piacevole sorpresa. Ma Omega ha deciso che era il momento di aggiungere altre novità e ha lanciato discretamente una nuova linea di orologi per la collezione Aqua Terra. Con l'aggiunta di diverse nuove referenze in Moonshine Gold, è decisamente il momento di brillare.

Diverse tonalità di oro

Negli ultimi anni Omega ha sperimentato diverse tonalità d'oro: prima il Sedna Gold, che rappresentava la visione del marchio sull'oro rosa, e poi il Canopus Gold, ovvero l'oro bianco. Il Moonshine Gold è la versione in oro giallo, presente anche nella collezione Swatch x Omega. Moonshine Gold è stato presentato per la prima volta nel 2019 sullo Speedmaster Apollo 11, l'edizione del 50° anniversario. È caratterizzato da argento, rame e palladio, che ne garantiscono colore e stabilità, oltre a una maggiore resistenza allo sbiadimento rispetto al classico oro giallo 18k. Adesso il Moonshine Gold è presente sul nuovissimo Seamaster Aqua Terra e il suo aspetto è semplicemente sensazionale. Wow.

Il Seamaster Aqua Terra - 3 nuove combinazioni

Con l'ultima versione del Moonshine Gold Aqua Terra, Omega ha scelto la versione da 41 mm, ovvero l'edizione più maschile. È ora disponibile in due versioni in oro massiccio con quadrante verde PVD. Si può scegliere tra il cinturino in caucciù (verde) e il bracciale in oro massiccio. Il quadrante riprende il classico motivo a righe orizzontali, con indici e lancette applicati in oro massiccio.

È disponibile anche una versione bicolore: il Seamaster Aqua Terra in acciaio e oro/acciaio da 41 mm, con quadrante nero, indici e lancette in oro massiccio e bracciale bicolore. Questo modello compete con il Rolesor Datejust 41 in oro/acciaio con quadrante nero. Qual è il tuo preferito?

Caratteristiche principali del Seamaster Aqua Terra

L'ultima versione mantiene le stesse dimensioni: cassa da 41 mm, spessore di 13,4 mm e fondello a vista per ammirare il Calibro 8900 o 8901 (quest'ultimo per i modelli in oro massiccio). Con una riserva di carica di 60 ore e una pratica funzione di fuso orario, questo orologio è un pezzo eccezionale da aggiungere alla propria collezione. La versione bicolore del nuovo Aqua Terra è la più accessibile, con un prezzo di partenza di 14.800 euro al dettaglio. Per la versione Moonshine Gold, il cinturino in caucciù costa 24.200€, mentre il bracciale in oro completo arriva a 42.500€. Ops. Ad essere sinceri, si tratta di una cifra davvero notevole per questi pezzi.

Altre novità!

Omega ha in serbo altre sorprese, con l'uscita del Seamaster Aqua Terra 38 mm in Moonshine Gold, che potrebbe essere il più affascinante della collezione, grazie alle sue dimensioni di 38 mm di diametro e 12,3 mm di spessore. Con l'aggiunta della collezione da 38 mm, è ora possibile optare per il modello AT da 38 mm bicolore con quadrante rosso bordeaux, cassa e bracciale bicolore di grande impatto. La versione in oro massiccio ha un quadrante blu ed è la più raffinata delle due. La versione bicolore costa 14.100€, mentre il Moonshine Gold completo (con quadrante blu) costa 38.600€.

Wristler

Tieni d'occhio le tendenze e le uscite degli orologi di lusso

  • Primo accesso agli orologi esclusivi su Wristler
  • Cosa considerare prima dell'acquisto
  • Gli ultimi rapporti sulle tendenze degli orologi
  • Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione