• Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione
La nostra collezione

Svelare gli imperi orologieri: I gruppi di orologi e i loro marchi

Il mondo degli orologi di lusso è un regno affascinante dove l'artigianato incontra il prestigio. Forse ti sorprenderà sapere che molti marchi di orologi iconici fanno in realtà parte di gruppi di lusso più grandi. Questi conglomerati possiedono e gestiscono diversi marchi di orologi, ognuno con una propria identità e posizione di mercato. Ti sei mai chiesto quale azienda possiede il tuo marchio di orologi di lusso preferito? Da Rolex a Omega, da Patek Philippe a Cartier, il panorama degli orologi di fascia alta è dominato da una manciata di gruppi potenti. Queste organizzazioni esercitano un'influenza significativa sull'industria orologiera, plasmando le tendenze e guidando l'innovazione. Sei pronto a immergerti nel mondo dei gruppi di orologi di lusso? Esploriamo i principali attori e scopriamo quali amati marchi rientrano nei loro ombrelli. Potrai così conoscere la struttura del settore e forse vedere i tuoi orologi preferiti sotto una nuova luce.

I principali gruppi di orologi di lusso

Il settore degli orologi di lusso è dominato da alcuni grandi conglomerati che possiedono diversi marchi prestigiosi. Questi gruppi modellano le tendenze, controllano la produzione e influenzano il mercato. Scopriamo insieme i principali protagonisti del settore e i loro portafogli impressionanti.

Il Gruppo Swatch

Swatch Group è una vera potenza nel settore, con ben 18 marchi che coprono diverse fasce di prezzo. Il suo segmento lusso include:

  • Omega: noti per la precisione e il cronometraggio sportivo, gli orologi Omega sono spesso associati all'esplorazione dello spazio, dato che sono stati indossati dagli astronauti sulla luna. Inoltre, sono cronometristi ufficiali dei Giochi Olimpici.

  • Breguet: Inventore del tourbillon, Breguet è sinonimo di innovazione ed eleganza e vanta una storia ricca che affonda le radici nel 1775. I suoi orologi si distinguono per le caratteristiche casse con bordo a moneta e le lancette a pomme blu.

  • Blancpain: Specializzata in orologi meccanici complessi, Blancpain è rinomata per la sua dedizione alle tecniche orologiere tradizionali, creando movimenti intricati e complicazioni come il calendario perpetuo e la ripetizione minuti. Il suo modello Fifty Fathoms è considerato il primo orologio subacqueo moderna.

  • Glashütte Original: Glashütte Original si distingue per la sua meticolosa attenzione all'artigianalità e per la dedizione alla conservazione delle tradizioni orologiere tedesche. I suoi orologi sono spesso dotati di movimenti di manifattura e sono rinomati per la precisione e l'estetica.

  • Longines: Conosciuta per l'eleganza e le prestazioni, Longines fonde tradizione e innovazione, producendo orologi tecnologicamente avanzati e dal fascino intramontabile. Vanta un forte legame con il cronometraggio sportivo e l'aviazione.

  • Rado: Pioniere nell'utilizzo di materiali high-tech, Rado è famosa per l'impiego di materiali innovativi come la ceramica, il lantanio e il vetro zaffiro, che danno vita a orologi durevoli e resistenti ai graffi. I loro design minimalisti spesso enfatizzano un'estetica moderna e raffinata.

Il gruppo possiede anche marchi più accessibili come Tissot e Hamilton. L'integrazione verticale di Swatch consente di controllare ogni aspetto della produzione, dai movimenti alle casse. Anche ETA, uno dei maggiori produttori di movimenti svizzeri, è ora di proprietà del Gruppo Swatch. Se prima ETA produceva movimenti per molti marchi diversi in tutto il mondo, ora li produce esclusivamente per i marchi del Gruppo Swatch.

La squisita collezione di Richemont

Richemont si concentra su orologi e gioielli di lusso di alta gamma. Il suo impressionante portafoglio di orologi comprende:

  • Cartier: modelli iconici come il Tank e il Santos. Cartier Santos è rinomato per la sua eleganza senza tempo e il suo spirito pionieristico nell'orologeria e nella gioielleria. L'orologio Tank, ispirato ai carri armati militari della Prima Guerra Mondiale, e il Santos, disegnato per l'aviatore Alberto Santos-Dumont, sono famosi per le loro caratteristiche casse rettangolari e quadrate.

  • Jaeger-LeCoultre: Noto per il Reverso e le complicazioni avanzate, Jaeger-LeCoultre è un maestro dell'innovazione, celebre per il suo orologio reversibile Reverso, originariamente pensato per i giocatori di polo. Il marchio eccelle nella creazione di orologi ad alta complicazione, tra cui calendari perpetui, tourbillon e ripetizioni minuti, spesso racchiusi in casse realizzate ad arte.

  • IWC Schaffhausen: Eleganza sportiva e orologi da aviatore. IWC è famosa per i suoi orologi robusti e precisi, in particolare per gli iconici orologi da pilota che uniscono funzionalità e lusso. Le linee Portugieser e Pilot del marchio sono molto apprezzate e offrono orologi classici pensati per la navigazione e le immersioni.

  • Panerai: Orologi subacquei dal design italiano e anima svizzera. Panerai fonde il design italiano con l'esperienza orologiera svizzera, creando orologi distintivi e altamente leggibili, originariamente sviluppati per la Marina Militare Italiana. I modelli Luminor e Radiomir sono iconici, grazie alle loro casse a forma di cuscino e ai quadranti luminescenti.

  • Lange & Söhne: Precisione tedesca e artigianato tradizionale. Lange & Söhne si distingue per la sua meticolosa attenzione ai dettagli e per la squisita finitura dei suoi movimenti. Con sede a Glashütte, in Germania, il marchio è rinomato per la sua maestria meccanica e produce orologi complessi, come il Lange 1 con il suo quadrante decentrato e il Datograph con la sua precisa funzione cronografica.

  • Vacheron Constantin: Vacheron Constantin è la più antica manifattura orologiera in attività, nota per il suo patrimonio e la sua maestria artigianale. Apprezzata per il suo approccio artistico all'orologeria, Vacheron Constantin produce orologi con complicazioni intricate e movimenti decorati con cura. Le collezioni Patrimony e Overseas del marchio sono un esempio di eleganza e raffinatezza.

  • Piaget: Maestri dell'orologeria ultrapiatta e dell'alta gioielleria. Piaget è famosa per la sua esperienza nella realizzazione di movimenti ultrapiatti e design di lusso. La linea Altiplano è nota per il suo profilo sottile, mentre gli orologi di alta gioielleria Piaget combinano un'eccezionale incastonatura di gemme con l'arte orologiera.

  • Montblanc: Un mix di orologeria tradizionale ed eleganza contemporanea. Montblanc, originariamente nota per i suoi strumenti da scrittura, ha conquistato una solida posizione nel settore degli orologi con collezioni come le linee Heritage e 1858, che riflettono sia l'estetica classica che l'innovazione moderna.

Questi marchi dimostrano l'impegno di Richemont verso l'eccellenza nell'orologeria di lusso, offrendo una vasta gamma di orologi pensati per gli intenditori e i collezionisti di tutto il mondo.

LVMH: varietà di lusso

Il Gruppo LVMH ospita alcuni grandi nomi del mercato:

  • TAG Heuer: Orologi e cronografi sportivi. TAG Heuer è famosa per il suo legame con gli sport motoristici e per i suoi orologi robusti e sportivi. Le linee Carrera e Monaco del marchio sono iconiche, e quest'ultima è stata indossata da Steve McQueen nel film "Le Mans". TAG Heuer è nota anche per i suoi innovativi movimenti cronografici e per l'impegno costante verso precisione e prestazioni.
  • Hublot: Design audaci e innovazioni nei materiali. Hublot è famosa per il suo approccio all'avanguardia nel mondo dell'orologeria, che spesso si traduce nell'utilizzo di materiali non convenzionali come la fibra di carbonio, la ceramica e il vetro zaffiro. Le collezioni Big Bang e Classic Fusion ne sono un esempio perfetto, con le loro casse imponenti e i design accattivanti. La filosofia "Art of Fusion" di Hublot fonde tradizione e tecnologia all'avanguardia.
  • Zenith: Pionieri dei movimenti ad alta frequenza. Zenith è famosa per il suo movimento cronografo El Primero, introdotto nel 1969, che è stato il primo movimento cronografo automatico in grado di misurare il tempo a 1/10 di secondo. Le collezioni Defy e Chronomaster dimostrano la dedizione di Zenith alla precisione e all'innovazione. Gli orologi del marchio presentano spesso il caratteristico logo a stella e i quadranti scheletrati.
  • Bvlgari: Fascino italiano e orologi sottili da record. Bulgari offre un mix unico di design italiano e maestria orologiera svizzera. Il marchio è noto per i suoi orologi lussuosi ed eleganti, con la linea Octo Finissimo che ha stabilito record di sottigliezza in diverse categorie, tra cui l'orologio automatico più sottile al mondo. Anche la collezione Serpenti di Bulgari, con i suoi design ispirati ai serpenti, è molto apprezzata per l'eleganza e la creatività.

LVMH ha acquisito Tiffany & Co. nel 2021, aggiungendo un altro nome prestigioso al suo portafoglio di orologi. Tiffany & Co. è rinomata per i suoi gioielli di lusso e ha una storia storica nell'orologeria, offrendo orologi che riflettono il suo patrimonio di artigianalità e stile.

Il gruppo sfrutta la sua esperienza nel campo della moda e della gioielleria per creare orologi unici, combinando materiali di alta gamma, design innovativi e tecnologia orologiera all'avanguardia. La divisione orologi di LVMH incarna l'impegno per la qualità e la diversità, soddisfacendo un'ampia gamma di preferenze e gusti nel mercato dell'alta orologeria.

Tendenze degli orologi di Kering

Kering, pur essendo più piccola nel settore degli orologi, possiede due marchi importanti:

  • Gucci: orologi alla moda con design italiano. Gucci è rinomato per il suo approccio distintivo ed elegante all'orologeria, che riflette l'iconico patrimonio stilistico del marchio. I segnatempo Gucci sono spesso caratterizzati da design audaci, che includono l'uso dei motivi distintivi del marchio, come la G intrecciata, l'ape e il serpente. I loro orologi spaziano da modelli classici ed eleganti a creazioni contemporanee e originali, pensati per attrarre i consumatori attenti alla moda che apprezzano l'estro e l'artigianalità italiana.
  • Ulysse Nardin: Cronometri marini innovativi e raffinate complicazioni. Ulysse Nardin vanta una storia ricca che risale al 1846 ed è famosa per la sua esperienza nella creazione di cronometri marini, orologi di alta precisione originariamente utilizzati per la navigazione. Il marchio è noto per il suo spirito innovativo e produce orologi con meccanismi complessi come tourbillon, calendari perpetui e ripetizioni minuti. Collezioni come Marine, Diver ed Executive dimostrano l'impegno di Ulysse Nardin nei confronti della precisione e del design all'avanguardia.

I marchi di orologi di Kering fondono la sensibilità della moda con la maestria orologiera, offrendo orologi che soddisfano chi apprezza sia l'estetica che la funzionalità. I design di Gucci riflettono le ultime tendenze della moda e l'espressione artistica, rendendo i suoi orologi un accessorio distintivo per ogni outfit. D'altro canto, Ulysse Nardin combina l'innovazione tecnica con l'abilità orologiera tradizionale, rivolgendosi agli appassionati che apprezzano l'intricata fattura e l'affidabilità degli orologi ad alta complicazione.

Insieme, questi marchi creano un portafoglio unico che si rivolge a consumatori attenti allo stile che apprezzano la fusione di forma e funzione nei loro orologi. Che si tratti del fascino fashion di Gucci o dell'eredità marittima e dell'innovazione di Ulysse Nardin, i marchi di orologi di Kering offrono un'alternativa interessante per i clienti più esigenti.

Il Gruppo Rolex e gli orologiai indipendenti

L'industria degli orologi di lusso è dominata da grandi conglomerati, ma due gruppi distinti si distinguono: il Gruppo Rolex e gli orologiai indipendenti. Ognuno di essi offre prospettive e approcci unici all'orologeria e si rivolge a diversi segmenti di appassionati.

La rinomata reputazione del Gruppo Rolex

Il Gruppo Rolex comprende due tra i marchi più prestigiosi: Rolex e Tudor. Rolex, fondata nel 1905, è sinonimo di orologi di lusso. L'impegno del marchio per la qualità e l'innovazione l'ha resa un'icona globale. Tudor, la "sorella" di Rolex, offre orologi di alta qualità a un prezzo più accessibile.

Il successo di Rolex deriva dalla sua integrazione verticale. L'azienda controlla ogni aspetto della produzione, dalle materie prime all'assemblaggio finale. Questo approccio garantisce un controllo qualità senza pari e permette a Rolex di mantenere il suo status leggendario.

Tudor ha guadagnato popolarità negli ultimi anni, offrendo orologi che condividono il DNA di Rolex, ma a prezzi più accessibili. Modelli come il Black Bay e il Pelagos sono ormai tra i preferiti dagli appassionati.

Campione di indipendenza

Gli orologiai indipendenti rappresentano l'anima artigianale dell'orologeria. Questi marchi si concentrano sull'artigianalità, l'innovazione e la produzione limitata. Tra i marchi indipendenti più noti troviamo F.P. Journe, Audemars Piguet, Bell & Ross, Breitling, Eberhard & Co., Chopard, Oris, Patek Philippe, Raymond Weil e Richard Mille.

I marchi indipendenti producono in genere un numero inferiore di orologi all'anno rispetto ai grandi gruppi. Questa esclusività si traduce spesso in prezzi più alti e liste d'attesa più lunghe. Ad esempio, gli orologi Richard Mille sono noti per la loro tecnologia all'avanguardia e per il loro prezzo elevato, che spesso arriva a toccare le sei o sette cifre.

Molti collezionisti apprezzano gli indipendenti per il design unico e il tocco personale che li contraddistinguono. Questi orologiai spesso si spingono oltre i limiti in termini di complicazioni e materiali, creando orologi che sono vere e proprie opere d'arte. Ad esempio:

  • Audemars Piguet è famosa per la serie Royal Oak, che ha rivoluzionato gli orologi sportivi di lusso con la sua lunetta ottagonale e il design del bracciale integrato. Il marchio è noto anche per le sue complicazioni elevate, come i calendari perpetui e le ripetizioni minuti, che dimostrano un'eccezionale abilità artigianale e innovazione.
  • Breitling è famoso per i suoi strumenti robusti e di precisione progettati per gli aviatori e i subacquei. Le collezioni Navitimer e Superocean del marchio sono iconiche e offrono complicazioni pratiche come cronografi e world timer, unite a una robusta durata e leggibilità.
  • Oris si distingue per l'impegno nell'orologeria meccanica e per il rapporto qualità-prezzo. Conosciuti per il loro caratteristico rotore rosso, gli orologi Oris presentano spesso design e funzioni innovative, come l'indicatore di profondità della serie Aquis, che si rivolge sia agli appassionati di immersioni che ai professionisti dell'aviazione.
  • Patek Philippe, un altro membro della Santissima Trinità, è famoso per le sue complesse complicazioni e l'eleganza senza tempo. La collezione Grand Complications del marchio include capolavori come i calendari perpetui, i cronografi rattrappanti e i Minute Repeater. L'enfasi di Patek Philippe sull'Heritage e sulla qualità rende i suoi orologi molto ricercati dai collezionisti di tutto il mondo.
  • Richard Mille è sinonimo di design all'avanguardia e innovazione tecnologica. Utilizzando materiali all'avanguardia come i nanotubi di carbonio, il titanio e la lega LITAL, gli orologi Richard Mille sono progettati per resistere a condizioni estreme mantenendo un'elevata precisione. Le loro caratteristiche casse a forma di tonneau e i movimenti visibili li rendono immediatamente riconoscibili e altamente desiderabili.

I marchi indipendenti tendono, inoltre, ad avere un rapporto più stretto con i propri clienti. Alcuni offrono servizi su misura, consentendo ai clienti di personalizzare i loro orologi a un livello che non è possibile raggiungere con i marchi più grandi. Bell & Ross, ad esempio, consente la personalizzazione dei suoi orologi ispirati al mondo dell'aviazione, mentre Chopard offre tocchi personalizzati sui suoi eleganti segnatempo.

In generale, gli orologiai indipendenti contribuiscono in modo significativo alla diversità e alla ricchezza del mondo dell'orologeria, offrendo ai collezionisti la possibilità di possedere qualcosa di veramente unico e realizzato con cura certosina. Che si tratti dei design innovativi di Oris, dei robusti orologi da pilota di

Menzioni degne di nota: Altri gruppi influenti

Oltre ai grandi conglomerati di orologi di lusso, altri gruppi hanno dato un contributo significativo al mondo dell'orologeria. Queste entità si sono ritagliate una propria nicchia, offrendo innovazioni uniche e design eleganti che piacciono agli appassionati di orologi di tutto il mondo.

Le innovazioni orologiere di Seiko

Seiko, la potenza dell'orologeria giapponese, è da decenni all'avanguardia nell'innovazione orologiera. Il suo impegno per la precisione è evidente nella tecnologia Spring Drive, che combina elementi meccanici ed elettronici per una precisione senza pari. La linea Grand Seiko di Seiko compete con i marchi di lusso svizzeri e offre una squisita maestria a prezzi competitivi.

L'ampia gamma di prodotti dell'azienda include la serie Seiko 5, perfetta per gli appassionati di orologi meccanici entry-level. Gli orologi subacquei Seiko, come gli iconici modelli "Turtle" e "Tuna", sono amati sia dai professionisti che dai collezionisti. Un Seiko Prospex diver può costare circa 1.000 euro, mentre un Grand Seiko può arrivare a 5.000 euro o più.

Gruppo Movado: Movimenti moderni

Il GruppoMovado riunisce una serie di marchi che si rivolgono a diversi segmenti del mercato degli orologi. Riconoscerai Movado per il suo orologio minimalista Museum Watch, caratterizzato dall'iconico punto a ore 12. Questo design è diventato un simbolo dell'orologeria moderna. Questo design è diventato un simbolo dell'orologeria moderna, disponibile in varie versioni a partire da 350 euro.

Per un'offerta di lusso, il portafoglio del Gruppo Movado comprende i marchi svizzeri Concord ed Ebel, noti per i loro design all'avanguardia e i movimenti di alta gamma. Le collezioni di orologi in licenza di Movado per marchi come Hugo Boss e Lacoste ampliano la loro portata nel segmento degli orologi di moda. Puoi trovare questi orologi nei grandi magazzini e nelle boutique di tutto il mondo, con prezzi che vanno da 100 a 1.000 euro a seconda del marchio e del modello.

Wristler

Tieni d'occhio le tendenze e le uscite degli orologi di lusso

  • Primo accesso agli orologi esclusivi su Wristler
  • Cosa considerare prima dell'acquisto
  • Gli ultimi rapporti sulle tendenze degli orologi
  • Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione