• Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione
La nostra collezione

Shopping di orologi 101: consigli semplici per l'acquisto di un orologio di lusso

Come ti diranno molti altri appassionati o collezionisti di orologi, la caccia al tuo prossimo orologio è probabilmente il momento migliore. Una volta deciso che la prossima cosa che ti serve è un orologio di lusso, la caccia ha inizio. Setacciando siti di e-commerce, rivenditori di orologi o piattaforme di aste alla ricerca dell'affare perfetto. Magari non sai bene dove cercare, ma sai che ci sono un sacco di modelli che ti piacciono. Noi di Wristler lo sappiamo fin troppo bene. Per questo motivo, abbiamo deciso di darti una mano a trovare l'orologio giusto per te. Abbiamo preparato alcuni semplici consigli per facilitarti la ricerca del tuo prossimo orologio di lusso. Iniziamo subito!

Il budget

Innanzitutto, è fondamentale stabilire il budget che sei disposto a investire. Una volta definito l'importo massimo che puoi spendere, potrai già escludere alcuni marchi, stili o complicazioni. Se il tuo budget è, ad esempio, di 3.000 euro, marchi di alto livello come Patek Philippe o Audemars Piguet sono purtroppo fuori portata. Se dai un'occhiata a marchi come Omega, scoprirai che c'è ancora molto da scegliere, anche se i modelli più recenti e i set completi potrebbero essere più difficili da trovare. D'altro canto, con un budget più elevato, diciamo intorno ai 25.000 euro, le opzioni aumentano notevolmente e puoi aspettarti complicazioni, materiali e finiture di livello superiore.

Stile

Una volta stabilito il budget, è importante capire quale stile di orologio fa per te. Esistono orologi di tutti i tipi. Se preferisci un look elegante o raffinato, probabilmente ti orienterai verso orologi vintage o di ispirazione vintage, invece che verso un orologio da corsa, per esempio. Se hai un polso un po' più robusto, potresti avere una predilezione per gli orologi sportivi. Magari il tuo orologio ideale è un imponente diver, con lunetta girevole e indici luminescenti ben visibili. O forse stai cercando qualcosa di intermedio. Il tuo stile potrebbe privilegiare la funzionalità rispetto all'estetica, come nel caso di un orologio cronografo da pilota.

Dimensioni

Dopo aver deciso lo stile che preferisci e il budget a tua disposizione, è importante capire quali sono le dimensioni più adatte al tuo polso. In generale, gli orologi più datati e vintage hanno una cassa di circa 34-37 mm. Se preferisci un modello più piccolo perché hai un polso sottile, gli orologi vintage sono un'ottima scelta! Se invece cerchi un modello più grande, diciamo da 41 mm in su, troverai tipologie di orologi molto diverse. Queste dimensioni più generose si trovano spesso in modelli più sportivi, come orologi subacquei o da corsa. Gli orologi con dimensioni comprese tra 36 e 41 mm sono in genere le dimensioni medie degli orologi. La larghezza della cassa non è l'unica cosa che devi tenere a mente quando cerchi il tuo prossimo orologio. La cosiddetta misura "lug-to-lug", ovvero la distanza tra le anse, è fondamentale per valutare come l'orologio si adatta al tuo polso. Questa è la misura più direttamente collegata alle dimensioni del tuo polso.

I materiali

Devi anche decidere il materiale del tuo prossimo orologio. Di solito, il tuo budget influenzerà la scelta tra un orologio in acciaio o in metallo prezioso. Con un budget limitato, è meno probabile che tu possa permetterti un orologio in oro 18 carati, a causa del valore intrinseco dell'oro. Quando si valutano orologi realizzati con diversi tipi di oro, bisogna considerare diversi fattori. Un orologio in oro potrebbe contenere quasi 40 grammi d'oro 18 carati, il cui valore si aggira intorno ai 1.500 euro solo come materiale. Se invece il tuo budget è più consistente, diciamo dai 15.000 euro in su, puoi aspettarti che l'orologio sia realizzato in una lega d'oro, come l'oro bianco o l'oro rosa 18 carati. Se il colore dell'oro si abbina meglio al tuo stile, tieni presente che dovrai prevedere un budget più elevato. In alternativa, puoi optare per orologi con finitura in oro (cappuccio) o placcati in oro.

Marchio

Un altro aspetto da considerare è che ogni marchio si posiziona in una specifica fascia di mercato. Se cerchi un orologio sportivo ma il tuo budget si aggira intorno ai 3.000€, purtroppo dovrai rinunciare a marchi come Rolex e AP. Potrai invece optare per marchi come Omega, Oris, Breitling o Tag Heuer. Se il tuo budget è più elevato, potresti considerare modelli sportivi come l'AP Royal Oak Offshore a oltre 20.000€ o addirittura un Patek Philippe Aquanaut a più di 35.000€. Tieni presente inoltre che alcuni marchi non producono lo stile di orologio che stai cercando. Ad esempio, l'orologio più sportivo che puoi trovare da un marchio come Cartier è il Santos 100. Al contrario, per marchi sportivi come Breitling, il modello più elegante potrebbe essere un Navitimer vintage, che rimane comunque un orologio da pilota piuttosto imponente.

Condizioni ed età

Una volta che hai individuato un tipo o un modello specifico di orologio, è importante valutare le condizioni e l'età dell'esemplare in questione. Se stai cercando un Rolex Datejust da 41 mm con lunetta zigrinata e quadrante blu, troverai diverse opzioni. Lo stesso identico orologio, ma con prezzi diversi. Perché? Dipende dalle condizioni e dall'età dell'orologio. Alcuni orologi sono venduti come nuovi/mai indossati, mentre altri potrebbero essere più datati, usati e poi rilucidati per apparire come nuovi. È importante che tu capisca quali sono le tue priorità. Se desideri un orologio che non sia mai stato indossato da nessun altro, opta per un modello nuovo/mai usato. Tieni presente che in questo modo potresti pagare un sovrapprezzo rispetto a un orologio in condizioni pari al nuovo che ti costerebbe 1.000€ in meno. In fin dei conti, gli orologi sono fatti per essere indossati e qualche piccolo graffio fa parte del gioco!

Assistenza/Garanzia

Quando hai trovato il modello specifico che desideri per il tuo prossimo orologio di lusso, è importante confrontare le politiche di assistenza e garanzia dei diversi venditori. Quando acquisti tramite un marketplace come il nostro, ogni venditore ha una propria politica di assistenza e garanzia. Di solito queste informazioni sono disponibili nella descrizione dell'orologio. In genere, il movimento dell'orologio è coperto da una garanzia di 6 o 12 mesi. Se il venditore non la indica chiaramente, non esitare a contattarlo. Saranno lieti di fornirti informazioni sulla garanzia e potrebbero addirittura sorprenderti con un servizio eccellente. Il nostro obiettivo finale è la soddisfazione dei clienti che trovano l'orologio perfetto!

Come orientarsi nella caccia all'orologio

Mentre ti prepari per l'entusiasmante ricerca nel vasto mondo degli orologi, ricorda che non si tratta solo di spuntare una lista di caratteristiche, ma di trovare l'orologio che ti parla. Che tu stia navigando nei mercati online o esplorando i negozi di orologi locali, Wristler è qui per guidarti in questa avventura. Sappiamo quanto sia difficile orientarsi e trovare ciò che si desidera. I nostri semplici consigli ti faranno da guida e renderanno la scoperta dell'orologio di lusso perfetto un gioco da ragazzi. Trasformiamo questo percorso in un'avventura entusiasmante, perché trovare il tuo prossimo orologio dovrebbe essere solo una gioia! Buona ricerca!

Wristler

Tieni d'occhio le tendenze e le uscite degli orologi di lusso

  • Primo accesso agli orologi esclusivi su Wristler
  • Cosa considerare prima dell'acquisto
  • Gli ultimi rapporti sulle tendenze degli orologi
  • Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione