
Orologi Patek Philippe
377 Risultati
Ordina per

Beh, questo è imbarazzante...
Non siamo riusciti a trovare alcun orologio
Abbiamo cercato ovunque, ma non abbiamo trovato nessun orologio che corrisponda ai tuoi criteri di ricerca. Salva la tua ricerca e sarai il primo a sapere quando un orologio verrà pubblicato.
Patek Philippe
Patek Philippe: uno dei rari produttori ginevrini di orologi ancora saldamente in mano alla famiglia. Questo marchio di orologi di lusso di alta gamma è il pezzo forte di ogni collezione di orologi. Un Patek Philippe non lo si possiede mai veramente, lo si custodisce per la prossima generazione. In termini di investimento, questi orologi sono i sovrani incontrastati del mercato dei segnatempo di lusso. Dal 1932, l'alta orologeria scandisce il tempo.
La storia di Patek Philippe
L'orologiaio polacco Antoni Patek iniziò a produrre orologi da tasca a Ginevra nel 1839. Unì le forze con il suo collega francese Adrien Philippe un paio di anni dopo. Figlio d'arte, Adrien Philippe apprese tutti i segreti dell'orologeria dal padre. Nel 1844, Philippe presentò al mondo degli orologi un'invenzione mai vista prima: la corona. Prima di allora, gli orologi venivano solitamente caricati con una chiave, proprio come gli orologi più grandi di oggi. L'azienda è in attività dal 1851 ed è ancora oggi di proprietà della famiglia.
Ma la storia di Patek Philippe non finisce qui: durante la Grande Esposizione di Londra del 1851, la Regina Vittoria in persona acquistò due orologi, uno per sé e uno per il Principe Alberto.
Pochi anni dopo, anche i reali di Danimarca e d'Italia entrarono a far parte della clientela. Sempre in quel periodo, durante un viaggio negli Stati Uniti, nacque la collaborazione con il gioielliere americano Tiffany & Co., che ordinò ben 130 orologi.
La storia di Patek Philippe è destinata a rimanere impressa nella memoria collettiva: nel 1902, Patek Philippe brevettò il primo cronografo sdoppiante in assoluto. Nel 1925 fu la prima azienda a introdurre un orologio da polso con calendario perpetuo. Sette anni dopo la famiglia Stern rilevò l'azienda, che ancora oggi è di sua proprietà.
Il Patek Philippe Calatrava
Da oltre 80 anni, il Patek Philippe fa parte della collezione di orologi. Il nome deriva dall'Ordine di Calatrava, la cui croce è il logo dell'azienda. Grazie al suo design essenziale e alla sua eleganza senza tempo, il Patek Philippe Calatrava è uno dei segnatempo da sera più raffinati che si possano desiderare.
Se sogni un Patek Philippe Calatrava, su Wristler puoi trovare modelli con calibro a carica manuale in oro bianco, rosa o giallo a partire da circa 22.000€. La versione in platino ha un prezzo leggermente superiore, intorno ai 35.000 euro. In alternativa, puoi optare per un Patek Philippe Calatrava con movimento automatico, sebbene questi modelli non siano sottili come quelli a carica manuale. Per quanto riguarda i prezzi, i modelli in oro massiccio si aggirano intorno ai 28.000€.
Patek Philippe Nautilus
Uno degli orologi più popolari della collezione Patek Philippe è il Nautilus. Disegnato da Gérald Genta, fece il suo debutto nel 1976 in acciaio inossidabile. La prima edizione, la referenza 3700/1, con il suo iconico design a oblò, è ancora oggi particolarmente ambita dai collezionisti. Se desideri accaparrarti un pezzo vintage, preparati a investire almeno 100.000 euro.
Il Patek Philippe Nautilus offre un'ampia gamma di complicazioni.
Puoi scegliere un modello con le sole tre lancette, oppure optare per varianti con calendario annuale, indicatore delle fasi lunari, cronografo e secondo fuso orario. A seconda dei tuoi gusti e del tuo budget, i prezzi per questi modelli complicati partono da circa 70.000 euro e possono superare i 130.000 euro. Il Patek Philippe Nautilus più esclusivo è la referenza 5719/10G-010, impreziosita da ben 1.700 diamanti. Questo orologio è realizzato in oro bianco da 18 carati e viene venduto a 467.000 € nuovo.
Il Patek Philippe Aquanaut
L'azienda ginevrina ha lanciato il Patek Philippe Aquanaut nel 1997 con una forte somiglianza con il Patek Philippe Nautilus. Il design, più moderno e meno spigoloso rispetto al Nautilus, si distingue per il cinturino "tropical", resistente all'acqua, all'usura e ai raggi UV. L'Aquanaut è disponibile in diversi materiali: acciaio inossidabile, oro bianco o oro rosa.
Se desideri un Patek Philippe Aquanaut con il celebre cinturino "tropical", per un modello base a tre lancette in acciaio inossidabile di seconda mano, dovrai preventivare una spesa di circa 38.000 €. I modelli nuovi possono costare intorno ai 55.000 €.
Le versioni in oro a 18 carati sono un po' più costose, a partire da 70.000 euro. Patek Philippe propone anche modelli da donna nelle misure di 35,6 e 38,8 mm. Questi orologi possono essere impreziositi da diamanti. Il modello più accessibile è l'Aquanaut al quarzo, proposto a circa 12.000 euro, mentre la versione automatica con lunetta di diamanti ha un prezzo di circa 40.000 euro. I modelli in oro massiccio hanno un costo che parte da almeno 110.000€ e può raggiungere i 200.000€.
L'Hype: Patek Philippe Cubitus
Quasi tutti gli appassionati di orologi hanno parlato dell'ultima uscita di Patek Philippe: il Cubitus. Si pensava che si trattasse di un pesce d'aprile, con una cassa quadrata e un prezzo assurdo. Ma il Cubitus ha davvero preso il suo posto nel catalogo Patek e ora è disponibile per l'acquisto.
Ad essere onesti, non ne abbiamo ancora visto uno dal vivo e non ci risultano ordini effettuati. Ma non ci resta che aspettare e vedere. Se desideri ergerti tra i primi acquirenti, preparati a spendere circa 90.000 euro sul mercato secondario.
Il Patek Philippe Twenty~4
Con la sua cassa rettangolare, il Twenty~4, lanciato nel 1999, è un orologio pensato per il pubblico femminile. Con bracciale integrato, movimento al quarzo e cassa in acciaio, oro rosa o impreziosita da diamanti, questi orologi sono particolarmente apprezzati dalle collezioniste. Per un modello di seconda mano, il prezzo di partenza è di circa 9.000 euro, mentre per un modello nuovo si può arrivare a spendere fino a 300.000 euro.
Maestro delle complicazioni
Come già detto, Patek Philippe non è solo design unici, calibri di manifattura (lo sapevi che la carica del movimento è quasi impercettibile quando si gira la corona?) e complicazioni strabilianti. Calendario perpetuo, calendario annuale, metalli preziosi per le casse: le complicazioni si possono trovare in diversi modelli, come il Nautilus e il Calatrava, o anche in esemplari vintage.
Orologi Patek Philippe vintage
In tema di vintage, Patek Philippe vanta una storia pluridecennale. Per questo motivo, è possibile trovare esemplari straordinari senza dover necessariamente dilapidare un patrimonio. Ad esempio, per un Golden Ellipse in oro massiccio, il prezzo si aggira intorno agli 8.000€. In alternativa, si può optare per un Calatrava vintage in oro giallo a circa 9.000€.
Sei un appassionato di orologi dalla forma rettangolare? Il Gondolo in oro massiccio è disponibile a meno di 10.000 euro. Un vero affare, soprattutto se lo si confronta con altri marchi sul mercato.