• Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione
La nostra collezione

546 Risultati


Beh, questo è imbarazzante...
Non siamo riusciti a trovare alcun orologio

Abbiamo cercato ovunque, ma non abbiamo trovato nessun orologio che corrisponda ai tuoi criteri di ricerca. Salva la tua ricerca e sarai il primo a sapere quando un orologio verrà pubblicato.

Un ponte tra gioielli e orologi

Chopard

Con calibri di manifattura, diamanti scintillanti e complicazioni come ripetizioni minuti e tourbillon, Chopard offre una prospettiva inedita sull'orologeria. La maison svizzera crea modelli che spaziano dall'eleganza pura alla sportività grintosa, trasformando l'orologio in un gioiello e arricchendo i suoi calibri con complicazioni raffinate come il calendario perpetuo. E se vuoi osare, puoi sempre optare per un modello con diamanti mobili sul quadrante. Un tocco di magia che solo Chopard sa regalare

Fondato da Louis-Ulysse Chopard

La storia di Chopard

La storia di Chopard inizia nel 1860, quando il giovane orologiaio Louis-Ulysse Chopard, appena ventiquattrenne, avvia la produzione e la vendita di orologi con il marchio L.U.C. Il marchio si afferma rapidamente, conquistando clienti prestigiosi come le Ferrovie Federali Svizzere. Nel 1915, alla scomparsa di Louis-Ulysse, il figlio Paul-Louis assume la guida dell'azienda. Insieme, inaugurano una boutique a Ginevra, in Svizzera, un passo fondamentale per poter aspirare al prestigioso Sigillo di Ginevra.

Trent'anni dopo, Paul-André, figlio di Paul, eredita l'azienda, ma vent'anni più tardi si trova costretto a cederla, complice la mancanza di eredi interessati a proseguire l'attività. L'acquisizione da parte del tedesco Karl Scheufele III segna una svolta: Chopard si trasforma in una delle realtà più floride nel panorama dell'orologeria di lusso.

L'iconico Chopard

La Mille Miglia Chopard

Tra i modelli più emblematici della collezione Chopard spicca senza dubbio il Mille Miglia. Declinati anche in versione GMT, questi segnatempo si distinguono per il quadrante nero intenso e la lunetta tachimetrica in acciaio inossidabile. Per aggiudicarsi un esemplare, bisogna mettere in conto una spesa che oscilla tra i 2.000 euro per i modelli usati e i 5.000 euro per quelli nuovi di zecca.

La maggior parte delle complicazioni di questo Chopard

la L.U.C.

Il fiore all'occhiello della produzione Chopard, in termini di complicazioni e funzioni, è rappresentato dagli orologi L.U.C, come i Complications o i Grand Complications. Questi movimenti di manifattura, certificati come cronometri di precisione e insigniti del prestigioso Sigillo di Ginevra, incarnano l'eccellenza orologiera tipica del cantone svizzero. L'ampia varietà di modelli L.U.C si riflette in una notevole escursione di prezzo.

Si parte da circa 7.400 € per la versione in acciaio inossidabile, il modello più accessibile della collezione. Ma se vuoi esagerare, puoi optare per un segnatempo con ben 14 complicazioni, tra cui l'indicazione di alba e tramonto, le fasi lunari orbitali, il tourbillon, la scala delle 24 ore e l'equazione del tempo. Un vero gioiello da 400.000 euro.

  • Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione