
Orologi Breitling Superocean
217 Risultati
Ordina per
- Orologi 100% Autentici
- Consegna o ritiro sicuri
- Garanzia e facilità di restituzione

Breitling Superocean 42
Breitling Superocean Automatic 42 White
A17375E71G1A1Disponibile
4.311 €
DE
- Orologi 100% Autentici
- Consegna o ritiro sicuri
- Garanzia e facilità di restituzione
- Orologi 100% Autentici
- Consegna o ritiro sicuri
- Garanzia e facilità di restituzione
Il Breitling Superocean
Era il 1957 quando Breitling lanciò il Superocean, che da allora è diventato uno dei subacquei più amati. Capaci di resistere fino a 2.000 metri di profondità, questi orologi vantano una valvola per l'elio, certificazione COSC per la precisione e un design inconfondibile. Il Superocean è stato il primo orologio subacqueo della collezione Breitling, mentre prima Breitling produceva orologi per piloti.
La storia del Breitling Superocean
Breitling ha introdotto il suo primo orologio subacqueo nel 1957 con la collezione Superocean. Da allora, questo orologio è uno dei più popolari orologi subacquei in circolazione. Mentre Il Superocean Automatic 46 è in grado di affrontare immersioni fino a 2.000 metri (200 bar), mentre le versioni standard del Breitling Superocean si fermano a 300 metri. La peculiarità del Superocean risiede nella sua cassa interna in ferro dolce, una vera barriera contro i campi magnetici per proteggere il movimento. Puoi anche optare per il Superocean con valvola dell'elio per i subacquei professionisti.
Il Breitling Superocean offre la possibilità di scegliere tra una cassa in acciaio inossidabile o in titanio, a volte impreziosita da un rivestimento in PVD nero. Con dimensioni che variano dai 36 mm ai 48 mm, c'è un Breitling Superocean perfetto per ogni polso, sia maschile che femminile. La maggior parte di questi orologi Breitling Superocean è dotata di un calibro automatico certificato COSC dal 1999. Alcuni modelli precedenti della collezione Breitling Superocean hanno un movimento al quarzo.
Superocean per gli appassionati
Se sei alla ricerca del Breitling Superocean perfetto, avrai solo l'imbarazzo della scelta. Per un tocco vintage, puoi puntare ai Breitling Superocean con referenza 1004 o al cronografo 807. Questi orologi degli anni '50 sono molto popolari tra i collezionisti e sono piuttosto rari. Se la fortuna ti assiste e trovi un pezzo ben conservato, preparati a investire almeno 18.000 euro per un Breitling Superocean vintage.
Per un'opzione più accessibile, puoi considerare le referenze 2005 e 2105.
Questi cronografi Breitling Superocean sono più abbordabili, con prezzi che oscillano tra i 9.000 e i 15.000 euro. Il Superocean 2005, risalente agli anni '60, è dotato di una funzione slow-motion che permette alla lancetta centrale del cronografo di compiere un giro completo ogni ora, anziché ogni minuto. Se sei un subacqueo, questa funzione si rivela preziosa quando hai bisogno di conoscere il tempo trascorso al minuto.
Il moderno Breitling Superocean
A partire dal 2011, Breitling ha lanciato due varianti del Superocean, da 42 e 44 mm. Dal punto di vista tecnico, questi orologi ricalcano i modelli precedenti, ma il design è stato completamente rinnovato. Il quadrante sfoggia un design più moderno e la lunetta è impreziosita da inserti in gomma stampata. Il Superocean da 42 mm è caratterizzato da un anello rosso, blu, giallo, bianco o arancione che circonda il quadrante nero, creando un contrasto accattivante. Nel 2015, Breitling ha presentato il Superocean II, disponibile nelle misure di 36, 42 e 44 mm. Questi modelli a tre lancette sono animati dal calibro B17 con datario.
Qualche anno più tardi, nel 2019, Breitling ha rinnovato il Superocean II, ribattezzandolo Superocean Automatic e introducendo un nuovo design per il quadrante: numeri arabi ben visibili a ore 6, 9 e 12, e una palette di colori più ampia tra cui scegliere. Sempre nel 2019, Breitling ha lanciato un'altra versione del Superocean Automatic, il 48: un modello da 48 mm, impermeabile fino a 300 metri grazie alla cassa in titanio.
Prezzi del Breitling Superocean
Sebbene il Breitling Superocean 2005 (degli anni '60) sia estremamente raro e quindi non così accessibile a 18.000 euro, puoi spendere molto meno se sei alla ricerca di un bel Breitling Superocean usato. A partire da circa 2.000 euro puoi mettere le mani su un Superocean REF A17040, impermeabile fino a 1.000 metri e con una cassa di 42 mm. Se stai cercando il Superocean più piccolo in circolazione, misura 36 mm e si chiama Superocean Automatic 36.
Su Wristler, questo modello si aggira intorno ai 3.000€. Il Superocean più grande misura 48 mm ed è impermeabile fino a 300 metri, con un costo minimo di 5.000 €. Se cerchi il subacqueo per antonomasia, il Superocean REF A73310 è la scelta giusta, e per un esemplare in ottime condizioni dovrai mettere in conto circa 4.500€. Questo orologio è capace di resistere fino a 2.000 metri di profondità (200 bar) e presenta una cassa da 46 mm.