• Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione
La nostra collezione

834 Risultati


Oui oui, Parigi

Gli iconici orologi Cartier

Grazie al lusso, all'eleganza e a un savoir-faire impareggiabile, la maison parigina detta legge nel mondo degli orologi da polso eleganti, sia maschili che femminili. Da oltre 150 anni, Cartier crea orologi di straordinaria bellezza, annoverando nella sua collezione modelli che sono vere e proprie icone. Il primissimo orologio da pilota è opera di Cartier, e non di altri marchi più blasonati. I modelli più noti del catalogo Cartier sono il Santos, il Tank e il Ballon Blue.

Fondata nel 1947

La storia di Cartier

Nel 1904, Cartier sviluppò un orologio speciale per il pilota brasiliano Alberto Santos-Dumont. Nacque così il primo orologio con quadrante quadrato: il Cartier Santos. Lo stesso vale per il famoso e amato Cartier Tank, con il suo design rettangolare, che ha fatto il suo debutto nel 1917 e da allora è un'icona. Personaggi del calibro di Elton John, Yves Saint Laurent e Calvin Klein hanno sfoggiato al polso questi orologi Cartier.

Nel 1847, Louis-Francois Cartier, appena ventottenne, rilevò la bottega del suo mentore, Adolphe Picard. Cartier iniziò così a distinguersi nel settore. Nel 1874, suo figlio Alfred entrò a far parte dell'azienda e iniziò ad ampliare il reparto di orologeria. L'obiettivo era quello di creare orologi Cartier, pendenti per collane e orologi da polso.

Nel 1888 furono lanciati gli orologi da donna tempestati di diamanti. Cartier è stato uno dei pionieri degli orologi da polso, perché l'ora si leggeva con gli orologi da tasca e non con quelli da polso.

All'epoca, l'azienda si divise in tre dipartimenti dopo la morte di Louis Cartier nel 1942. Si divise in Cartier Parigi, Cartier Londra e Cartier New York. Rimasero entità separate fino alla fine degli anni '70, per poi confluire in Cartier Monde SA. Oggi Cartier fa parte del Gruppo Richemont, che ospita anche Vacheron Constantin, Jaeger-LeCoultre e A. Lange & Söhne.

Il classico per antonomasia

il Cartier Tank

Durante la Prima Guerra Mondiale, Cartier lanciò il primo Cartier Tank con un design rettangolare completamente nuovo. Dagli esordi del Cartier Tank, sono stati sviluppati svariati modelli, come il Tank Anglaise o il Tank Solo. Questo Tank Solo misura 24 mm e presenta dodici numeri romani sul quadrante. Un Tank Solo, usato o vintage, in ottime condizioni, si aggira intorno ai 2.000 euro su Wristler.

In seguito, Cartier ha sviluppato il nuovissimo Cartier Tank XL che misura 31 mm. I prezzi di questi orologi variano da 3.000 a 4.000 euro. Se invece cerchi un Cartier Tank più sofisticato, il Tank Américaine potrebbe fare al caso tuo. Ad esempio, la referenza WB710008 è un orologio da donna alimentato al quarzo con cassa e bracciale in oro rosa 18 carati. La lunetta è ornata da 49 diamanti taglio brillante e il quadrante è argentato con i noti numeri romani. Puoi fare tuo uno di questi pezzi per circa 28.000 euro.

Se volessimo paragonare il Cartier Tank ad altri marchi sul mercato, potremmo menzionare il Longines DolceVita, ma a nostro avviso il Cartier Tank è su un altro livello in quanto a design, finiture e cura dei dettagli. Puoi notare diversi dettagli sul Cartier Tank, come il quadrante firmato "Paris", i quadranti monocolore come il quadrante limone, il quadrante rosso o completamente nero. Il Tank Louis Cartier è la versione più costosa della collezione Tank, realizzata in oro massiccio (o addirittura in platino quando si tratta della collezione CPCP). I Cartier usati stanno diventando sempre più costosi, ma questo è dovuto al fatto che stanno diventando sempre più popolari tra i collezionisti più giovani.

L'antesignano degli orologi per aviatori

il Cartier Santos

Il primo orologio per piloti in assoluto è stato il Cartier Santos, che fece il suo debutto nel 1904. Cartier progettò questo orologio per il pilota brasiliano Alberto Santos-Dumont. Nel 1906, Santos-Dumont effettuò il primo volo pubblico con motore.

Forte di un design eccezionale e di una storia affascinante, puoi accaparrarti un Cartier Santos vintage oppure optare per un modello più recente della collezione 2018. I modelli del 2018 montano il calibro di manifattura 1847 MC e sono in grado di resistere a campi magnetici fino a 1.200 gauss. Se scegli un Santos moderno, verifica sempre lo storico della manutenzione, poiché il calibro di manifattura richiede un'attenzione leggermente superiore rispetto ai modelli vintage.

La referenza WJSA0012 misura 35 mm, ma la cassa è realizzata in oro rosa 18 carati con diamanti a taglio brillante. Il prezzo di questi pezzi è di circa 20.000 euro.

Nel 2020, Cartier ha presentato la referenza WSSA0039, un Cartier Santos nero massiccio di 39 mm con rivestimento ADLC (amorphous diamond-like carbon). I numeri sono romani e bianchi, mentre il quadrante è nero.

La collezione Santos di Cartier offre anche altri modelli, come il moderno Santos-Dumont, che secondo noi è l'orologio più elegante. La cassa piatta, il movimento a carica manuale e il cinturino in pelle completano il look del Santos.

Tra i più giovani, soprattutto nel nostro mercato, notiamo una crescente predilezione per il Santos Galbée (bicolore), il Santos Ronde o altri modelli della collezione Santos, in quanto sono estremamente confortevoli al polso, più accessibili rispetto a marchi come Rolex e denotano una certa ricercatezza.

Orologi Cartier da uomo

Pasha de Cartier

Cartier lanciò la collezione Pasha negli anni '80, per poi rinnovarla completamente nel 2020. Gli orologi da uomo misurano ora 41 mm, mentre quelli da donna misurano 35 mm. Puoi scegliere tra acciaio inossidabile, oro giallo o oro rosa. La corona di questi orologi è realizzata in zaffiro blu e il primo calibro in-house 1847 MC è stato utilizzato anche per questi orologi.

La riserva di carica è di 40 ore. I prezzi di questi orologi si aggirano intorno ai 5.000 euro per il modello in acciaio inossidabile; se invece desideri un Cartier Pasha in oro, metti in conto una spesa di circa 10.000 euro per un modello usato o vintage.

I prezzi degli orologi Cartier

Se sei alla ricerca del tuo orologio Cartier ideale, hai a disposizione un'ampia gamma di opzioni. Per cominciare, su Wristler sono disponibili alcuni straordinari orologi Cartier Tank vintage, a partire da circa 2.000 euro per un pezzo ben conservato. Questi orologi si distinguono per i loro raffinati cinturini in pelle e le casse placcate in oro o in oro massiccio.

Se sei disposto a spendere un po' di più, puoi optare per il Cartier Santos-Dumont XL o il Cartier Santos, che costerà tra i 5.500 e i 7.500 euro. La collezione Cartier comprende anche altri modelli, come il Roadster e il Ballon Blue. Questi orologi sono realizzati sia per uomini che per donne e il loro costo si aggira tra i 6.000 e i 7.000 euro.

Infine, il re indiscusso. Il Cartier Pasha de Cartier con referenza HPI00365 è un trionfo di oro bianco, animato da un calibro a carica manuale 9613 MC e impreziosito da un copricorona a catenella. Questo orologio costerà almeno 120.000 € se sarai abbastanza fortunato da mettere le mani su questo splendido pezzo.

Ma non finisce qui: puoi anche optare per un orologio Cartier della linea CPCP. CPCP è l'acronimo di Collections Privée Cartier Paris, il che implica la necessità di essere in ottimi rapporti con la maison Cartier per poter ambire a un orologio così esclusivo. Puoi anche scegliere lancette, corone, numeri e altro ancora quando configuri il tuo orologio CPCP. I prezzi sono sconosciuti, ma puoi aspettarti di spendere un bel po' di soldi quando si tratta di questi orologi su ordinazione.

  • Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione