• Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione
La nostra collezione

2.184 Risultati


ECCELLENTI OROLOGI DI UTILITÀ

Orologi Breitling

Da quando Léon Breitling fondò l'azienda nel 1884, Breitling è diventata leader nella produzione di orologi da pilota di altissimo livello. Qualche anno più tardi, iniziò a produrre anche orologi subacquei, il che ha reso Breitling un marchio perfetto per orologi funzionali. Grazie alle diverse opzioni e caratteristiche, gli orologi Breitling si adattano a qualsiasi polso. Gli orologi Breitling sono noti per la loro robustezza e per la produzione di orologi praticamente indistruttibili sin dal 1884.

La storia di Breitling

Il fondatore di Breitling, Léon Breitling, fondò l'azienda nel 1884. La Royal Air Force divenne cliente nel 1936, seguita dall'aeronautica militare statunitense che ordinò il Breitling Chronomat nel 1942. Qualche anno dopo, Breitling realizzò uno speciale Navitimer con un quadrante a 24 ore anziché le tradizionali 12, perché Scott Carpenter (un astronauta) lo indossò durante una missione spaziale per distinguere il giorno dalla notte sulla Terra nel 1962.

Nel 1979 Willy Breitling cedette l'azienda al pilota Ernest Schneider. Grazie al suo acume imprenditoriale, riuscì a risollevare le sorti dell'azienda. Da allora, la famiglia Schneider detiene una partecipazione nell'azienda. Nel 2017, l'azienda è entrata a far parte del gruppo CVC Capital Partners con Georges Kern, ex CEO di IWC, al timone.

Quando si parla di orologi Breitling, vengono subito in mente orologi funzionali, robusti e con un'identità ben definita nel mercato del lusso. Breitling ha creato diversi modelli con funzioni varie, come il leggendario Navitimer, movimenti al quarzo all'avanguardia e persino orologi che integrano funzioni smartwatch in un cronografo.

Breitling produce orologi da pilota di alto livello fin dall'inizio, ma ha la reputazione di produrre anche bellissimi orologi subacquei. I Superocean e gli Avenger sono i modelli più tecnici, mentre gli appassionati di orologi rétro e vintage possono scegliere le edizioni Superocean Heritage.

Dal 1999, Breitling produce esclusivamente calibri certificati COSC (Controllo Ufficiale Svizzero dei Cronometri). Negli ultimi anni, Breitling ha lanciato diversi nuovi modelli dal sapore heritage o vintage, come la nuova collezione Premier, il Navitimer 806 1959 e il Superocean Heritage 57. Questi modelli non solo celebrano i modelli del passato. ma anche i modelli che la maison svizzera ha lanciato negli anni '50 e '60.

Un altro elemento distintivo nella storia di Breitling è la sua continua produzione di cronografi di altissima qualità. Infatti, la funzione cronografo è presente in quasi tutti gli orologi Breitling, persino nei modelli subacquei.

Il Breitling Navitimer

Il Navitimer è l'orologio classico per eccellenza della collezione Breitling ed è stato lanciato nel 1952 con un bellissimo quadrante nero. Il Breitling Navitimer permette ai piloti di effettuare diversi calcoli, come velocità, tempo di volo, velocità di salita e discesa, distanza, consumo di carburante. Si può dire che il Breitling Navitimer non è un semplice orologio, ma uno strumento professionale. Rispetto ad altri orologi sul mercato, il Navitimer si distingue per la lunetta particolare, i colori caldi del quadrante e i numeri ben leggibili.

Per un Breitling Navitimer usato o vintage, si parte da circa 4.500 euro. Questi orologi montano il calibro automatico Valjoux 7750. Se cerchi un Navitimer di prima generazione, metti in conto di spendere dai 5.000€ fino ai 12.000€ per un modello ben conservato su Wristler.

Se desideri un orologio che richiami l'originale 806 ma con un calibro moderno, puoi optare per il Navitimer Ref 806 1959 Re-Edition, il cui costo si aggira intorno agli 8.500 euro a causa della tiratura limitata a 1959 esemplari.

Breitling ha realizzato il Navitimer con diverse dimensioni di cassa e con la sua iconica lunetta zigrinata. A partire dal Navitimer da 35 mm, questo orologio si adatta anche ai polsi più piccoli, ma sono disponibili anche versioni da 38 mm, 41 mm o persino 45/46 mm. Alcuni modelli sono realizzati in acciaio inossidabile, mentre altri presentano una cassa in oro rosa e un prezzo di partenza di oltre 20.000 euro nelle boutique Breitling. Se preferisci una versione più moderna del Navitimer, è disponibile come orologio a tre lancette, cronografo e in diverse misure, a partire da 33 mm. Un consiglio utile: su Wristler, i modelli Breitling nuovi/mai indossati sono venduti a circa il 15% in meno rispetto alle boutique Breitling.

Il Chronomat e l'Avenger II

Se cerchi orologi da polso più imponenti, puoi dare un'occhiata al Chronomat o all'Avenger II, con dimensioni che variano dai 44 ai 50 mm. Puoi trovare un Chronomat vintage o usato di Breitling a circa 2.000 euro con il suo calibro Valjoux. Se invece preferisci il calibro B01, dovrai investire circa 4.800 €. Ricorda che il calibro Valjoux può essere revisionato in diversi centri di assistenza, mentre il B01 richiede l'invio diretto a Breitling per manutenzione o riparazione, il che potrebbe comportare costi più elevati.

Il Breitling Avenger è stato prodotto con casse di diverse dimensioni e materiali. Dato che le dimensioni della cassa sono maggiori rispetto ad altri orologi da polso, l'Avenger Hurricane (che misura 50 mm) è stato realizzato in Breitlight nero: un materiale composito a base di fibre che lo rende più leggero dell'acciaio inossidabile o dell'oro. Questo orologio costa circa 7.500 euro nella boutique Breitling. Su Wristler, questo modello è venduto a circa il 15% in meno grazie ai margini ridotti.

Transocean: eleganza per tutti i giorni

I Chronomat e gli Avenger II, con le loro dimensioni generose, rendono Breitling immediatamente riconoscibile. Se invece preferisci un orologio più elegante, puoi optare per il Breitling Transocean. Questi orologi presentano una cassa in acciaio/oro o in oro rosa e offrono due opzioni di cinturino: in pelle di coccodrillo o a maglia milanese in acciaio. Il modello in acciaio inossidabile costa circa 4.500 euro, mentre il modello in oro rosa è un po' più costoso: 15.000 euro.

Collaborare

Breitling e i suoi partner

Breitling è un marchio noto non solo nel mondo dell'orologeria di lusso, ma anche in altri settori. Da anni, Breitling collabora con marchi come Bentley, Triumph e Swiss Airlines. Breitling è famosa per il Navitimer, l'orologio da pilota per antonomasia. Per questo motivo, collabora con Swiss Airlines e ha persino prodotto il Navitimer Swiss: un'edizione limitata a 700 esemplari con fondello in vetro zaffiro per ammirare il calibro B01.

Breitling contro Rolex

Nel confrontare gli orologi nel mercato dell'orologeria di lusso, si possono analizzare diversi aspetti, come ad esempio il celebre Navitimer e il Daytona, entrambi cronografi in acciaio inossidabile (o in oro massiccio) ma con un'estetica e uno stile diversi: il Breitling Navitimer è più classico, mentre il Daytona ha un'anima più sportiva. Dato che Breitling ha acquisito Universal Genève nel 2024, ci si potrebbe aspettare qualche modello più classico nella sua gamma, con la possibilità di lanciare orologi di lusso in edizione limitata con il marchio UG, invece che con Breitling. Siamo curiosi di saperne di più.

Breitling contro TAG Heuer

Un altro marchio degno di nota è TAG Heuer, in particolare con la sua collezione Monaco. Se ami i cronografi e preferisci la cassa squadrata del Monaco a quella rotonda del Breitling Navitimer, questo potrebbe essere l'orologio giusto per te. In termini di prezzo, questi orologi si attestano su cifre simili nel mercato secondario (ben al di sotto dei prezzi di listino). Molti collezionisti di Breitling scelgono anche orologi TAG Heuer, per arricchire la propria collezione.

I prezzi degli orologi Breitling

La collezione Breitling comprende molti orologi diversi. Il modello Breitling più accessibile è il Colt Quartz, a partire da circa 1.200 €. Il Breitling Colt è disponibile sia con movimento al quarzo che automatico, con cassa in titanio o acciaio inossidabile. Il modello automatico è leggermente più costoso e si aggira intorno ai 3.000 € per un esemplare in buone condizioni su Wristler. Se desideri spendere di più, puoi optare per il Superocean Heritage o il Chronomat più grande, entrambi intorno ai 4.000€.

Ci sono anche edizioni limitate, come i modelli B for Bentley, solitamente numerati in base al modello e all'anno di produzione. Questi orologi realizzati per Bentley costano circa 8.000€ per i modelli in acciaio inossidabile. Essendo la collezione B for Bentley di fascia più alta, questi modelli sono disponibili anche in oro rosa, oro giallo o titanio.

Uno degli orologi Breitling più costosi è il Navitimer Automatic con referenza R17395211A1R1, un modello da 35 mm con cassa e bracciale in oro rosa. Questo orologio da donna ha un costo di almeno 25.000€, un prezzo decisamente più elevato rispetto agli altri modelli.

Che tu stia cercando un Breitling usato, nuovo o vintage, troverai sicuramente l'orologio perfetto per il tuo polso e per il tuo budget. Con una gamma di prezzi che va dai 1.200€ ai 25.000€, potrai facilmente trovare il tuo Breitling preferito.

  • Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione