• Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione
La nostra collezione

5.374 Risultati


INVESTIMENTO O SEMPLICE STATUS SYMBOL?

Gli orologi ROLEX

Rolex è il re del lusso: il marchio di orologi per eccellenza. I suoi segnatempo classici definiscono il settore dell'orologeria e chi li indossa lo fa con orgoglio. Il marchio più iconico non è solo uno status symbol, ma si rivela anche un buon investimento.

Il marchio: Rolex

La storia di Rolex ha inizio nel 1905, quando gli imprenditori tedeschi Wilsdorf e Davis fondano a Londra il grossista di orologi Wilsdorf & Davis. Nel 1908 registrarono il nome Rolex. Iniziarono con l'apporre il nome della loro azienda sui quadranti: una scelta insolita per l'epoca. La corona a cinque punte divenne un simbolo importante per l'azienda nel 1925: la genesi del logo Rolex resta avvolta nel mistero.

All'epoca, vantava una clientela d'eccezione: da Che Guevara e Fidel Castro al Dalai Lama, tutti ne apprezzavano la qualità e sfoggiavano pubblicamente i suoi orologi. Rolex è stato il primo marchio a conquistare testimonial di tale portata. Anche nel mondo di oggi, Rolex è indossato da molti personaggi famosi, come attori, star del cinema e si può trovare in film come James Bond.

Calibri Rolex

Rolex sviluppa calibri di manifattura noti per la loro precisione, tanto che ogni orologio viene fornito con un certificato del COSC (Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres). Il COSC misura l'esatta precisione del movimento in cinque diverse posizioni e a tre diverse temperature. L'intero processo dura 15 giorni. Rolex ha un requisito rigoroso per i suoi orologi e calibri: consente solo una deviazione massima di 2 secondi (+/-) al giorno. Questi calibri possono essere a carica manuale, al quarzo e automatici. Alcuni di questi movimenti presentano complicazioni, ma ne parleremo più avanti.

La Fondazione Rolex

Acquistare un Rolex significa fare una buona azione. Non solo per sé stessi, ma per il mondo intero. Poiché Hans Wilsdorf (uno dei fondatori del marchio Rolex) non ha mai avuto figli, ha lasciato tutte le sue azioni Rolex alla Fondazione Hans Wilsdorf. La fondazione appartiene a Rolex e riceve una parte consistente dei profitti annuali. Questi profitti vengono utilizzati per iniziative sociali: protezione dell'ambiente, scienza, arte e progetti culturali. Tieni presente che Rolex produce più di 1 milione di orologi all'anno, quindi ogni anno ci saranno dei profitti notevoli. Dal momento che Rolex mantiene sempre segreti i propri numeri, è difficile stabilirlo con esattezza. Quando lo scopriremo, te lo diremo.

I modelli Rolex più iconici in sintesi

Sebbene non sia stato il primo a lanciare modelli subacquei o GMT, Rolex ha saputo dettare le tendenze del mercato. Noto per la sua capacità di creare tendenze, abbiamo stilato una lista dei modelli Rolex più iconici.

Il Rolex Submariner, l'orologio subacqueo per eccellenza. Distintosi per la sua robustezza e il design intramontabile, rimasto pressoché invariato nel tempo. L'iconico Submariner presenta diversi intarsi sulla lunetta, quadranti e persino diamanti.

Daytona: sì, il più ambito tra i Rolex. Con quotazioni stellari da anni, il leggendario cronografo di Rolex è forse l'orologio più iconico in assoluto.

Il Rolex Datejust, un classico intramontabile, disponibile in diverse misure, dai 26 mm ai 41 mm. Il Datejust più armonioso? È il 36 mm.

Rolex Explorer, l'orologio robusto costruito per l'avventura. Ma si presta perfettamente anche all'uso quotidiano.

I migliori orologi Rolex sotto i €10.000

Scorrendo l'attuale catalogo Rolex, si possono facilmente individuare modelli al di sotto dei 10.000 euro. Il problema è che è quasi impossibile acquistare un Rolex nuovo di zecca presso i rivenditori autorizzati. Si possono trascorrere mesi, se non anni, in lista d'attesa, senza la certezza di riuscire ad accaparrarsene uno. È molto più semplice trovare l'orologio desiderato sul mercato secondario, pagando un piccolo sovrapprezzo. Su Wristler ci sono molti orologi Rolex a meno di 10.000 euro.

Ci sono molti orologi interessanti di Rolex: puoi scegliere un bellissimo Lady-Datejust (ref. 276200 per esempio) o cercare un Oyster Perpetual 34 mm. Entrambi gli orologi sono venduti a circa 6.000 euro su Wristler. Non servono cifre esorbitanti per acquistare il primo Rolex: ce ne sono molti disponibili.

Con un budget di circa 10.000 euro, si può puntare a un pezzo vintage di pregio: perché non un Datejust con vetro plexi, lunetta in oro bianco e quadrante "linen"? O magari un elegante Rolex Oyster Perpetual? Questi modelli si aggirano nella stessa fascia di prezzo e sono disponibili su Wristler corredati di scatola e documenti originali. Grazie al recente andamento dei prezzi sul mercato, si può puntare anche a un Rolex GMT-Master (II) o a un Submariner di seconda mano. A partire da circa 7.000 euro, questi orologi rappresentano un'ottima porta d'ingresso al mondo dell'orologeria di lusso.

Visto che i prezzi sono rimasti stabili nell'ultimo anno, è possibile accaparrarsi un Submariner usato anche a meno di 10.000€. A questo prezzo si possono trovare anche modelli più recenti, come il Datejust da 36 o 41 mm, con i quadranti più comuni come nero, argento o grigio. Questi orologi si distinguono per la lunetta liscia e, molto probabilmente, per il noto bracciale Oyster.

Orologi Rolex sotto i €20.000

Per chi volesse investire qualcosina in più, un'opzione da non sottovalutare è il classico per antonomasia: il Rolex Submariner (senza data). A seconda delle varianti cromatiche, il prezzo di questo modello oscilla tra i 13.000 e i 20.000 euro. Un Submariner No Date REF 124060 si trova su Wristler a circa 13.000€. Il Rolex Submariner Date 126610LN, dotato di datario, costa circa 15.000 euro. Sono disponibili diverse colorazioni, come "Hulk", "Kermit" o "Starbucks". Questi orologi, caratterizzati dalla lunetta verde, sono molto apprezzati dai collezionisti. Puoi anche optare per un Rolex Explorer II. Questi orologi sono attualmente molto richiesti e i loro prezzi sono in aumento. L'Explorer I ref. 214270 si aggira intorno agli 11.000€, mentre l'Explorer II 226570 è leggermente più costoso: su Wristler si trova a circa 13.000€, un ottimo prezzo.

Altri modelli molto richiesti sotto i 20.000 euro sono gli Oyster Perpetual nei colori "fuori produzione" come il giallo e il Tiffany Blue, per i quali bisogna sborsare circa 18.000 euro. Considerato che i prezzi sono leggermente calati, per poi stabilizzarsi, con questo budget si può optare per un Daytona solo tempo in versione bicolore, o anche per un GMT-Master II in diverse configurazioni. Sebbene gli orologi usati siano più economici, i modelli più recenti come il Datejust 41 bicolore continuano a lievitare di prezzo. Questo è dovuto principalmente all'aumento dei prezzi al dettaglio da parte di Rolex.

Orologi Rolex a meno di €50.000

I prezzi di molti orologi Rolex hanno subito un'impennata. La maggior parte degli orologi ha un costo compreso tra i 20.000 e i 50.000 euro. E oltre. Se si desidera investire in un pezzo davvero speciale, si può prendere in considerazione un Rolex Day-Date. Il cosiddetto "orologio dei presidenti" è disponibile nelle versioni da 36 e 40 mm ed è realizzato esclusivamente in oro bianco, oro giallo, oro rosa o platino. Si può scegliere tra diversi quadranti, diamanti e dischi del giorno in 12 lingue diverse. Il prezzo di partenza per un Day-Date vintage è di circa 20.000 euro, ma alcuni di questi pezzi, rari e difficili da reperire, possono costare il doppio.

Forse avrai sentito parlare del "Pepsi" (ref. 126710BLRO), del "Batman" (ref. 126710BLNR) o anche del "Root Beer" in oro rosa bicolore (ref. 126711CHNR).

Anche il Rolex Cosmograph Daytona è uno dei modelli più popolari della gamma Rolex. Acciaio inossidabile, design straordinario e un enorme potenziale in termini di prezzo. La ref. 126500LN è disponibile con quadrante bianco o nero. I prezzi si aggirano intorno ai 29.000 euro, mentre il prezzo di listino è di circa 15.000 euro presso la boutique Rolex.

Un buon investimento?

Potenziale di investimento di Rolex

I modelli Rolex sono unici, iconici e universalmente riconosciuti come i re degli orologi di lusso. Qualità, design e precisione sono semplicemente impareggiabili. E la domanda di questi orologi è in continua crescita. Prendiamo ad esempio il Rolex Milgauss: nel 2021 questi orologi venivano venduti a circa 9.000 euro. Oggi si vendono a 13.000 euro o più. Anche gli orologi Rolex vintage stanno rapidamente aumentando di valore, complice l'elevata domanda. Lo stesso vale per gli orologi usati. Diversi esperti del settore ritengono che il mercato degli orologi usati e vintage continuerà a crescere, raggiungendo una capitalizzazione di mercato di 80 miliardi. Il che è comprensibile: molti appassionati desiderano questi straordinari orologi vintage perché sono fuori produzione e raccontano una storia affascinante.

Non solo il tipo sportivo

Rolex & Sport

Quando si parla di sport, Rolex è sempre stato un protagonista di primo piano. Non solo sui campi da gioco, come nel tennis, ma anche sui circuiti, quando si tratta di Formula Uno. A partire dal 2025, Rolex non sarà più il cronometrista ufficiale della Formula 1, poiché LVMH ne ha acquisito i diritti. Come accennato in precedenza, Rolex è oggi una fondazione che sostiene numerose discipline sportive e atleti, come Roger Federer. Rolex è probabilmente il marchio di lusso più famoso al mondo.

  • Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione