• Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione
La nostra collezione

270 Risultati


Materiali esclusivi per orologi

Rado

L'uso di materiali di alta gamma per i propri orologi è un ottimo modo per farsi notare nel mercato degli orologi di lusso. Rado ha iniziato negli anni '60, aggiungendo materiali come il carburo e il vetro zaffiro oltre all'acciaio inossidabile.

Questi materiali sono ancora oggi protagonisti indiscussi dei loro orologi da polso. Uno dei principali materiali utilizzati nei suoi orologi è la ceramica high-tech al plasma e il Ceramos, composto da metallo e ceramica. Si potrebbe tranquillamente definire Rado un maestro nell'arte della ceramica.

La storia di Rado

La vera storia di Rado inizia nel 1917, quando i fratelli Fritz, Werner ed Ernst fondarono la manifattura Schulp & Co. Inizialmente si dedicarono esclusivamente alla produzione di movimenti per altri marchi orologieri. Un paio di anni dopo, nel 1937, produssero il loro primo orologio da polso con il nome di Rado Watch Co.

Dal 1983, Rado fa parte del gruppo Swatch, che tutti conosciamo. Il DiaStar 1 e il Cavallo Verde hanno segnato il loro ingresso trionfale nel mercato degli orologi di lusso.

Prezzi degli orologi Rado

Nonostante si possano trovare modelli Rado anche sotto i 1.000 euro, la maggior parte degli orologi si posiziona su una fascia di prezzo leggermente superiore. Il Rado Ceramic con movimento al quarzo costa quasi 1.300€ su Wristler, mentre puoi anche optare per il True Thinline, che ha uno spessore di soli 4,9 mm e un movimento al quarzo.

Per questo orologio, il prezzo si aggira intorno ai 1.800 euro. Con soli 56 grammi, l'HyperChrome Ultra Light è un vero peso piuma al polso, disponibile a 2.200€.

  • Orologi 100% Autentici
  • Consegna o ritiro sicuri
  • Garanzia e facilità di restituzione